Arriva la Juventus al San Paolo per il big-match dal sapore strano

Arriva la Juventus al San Paolo per il big-match dal sapore strano

Le condizioni di classifica e gli imminenti impegni europei faranno si che, almeno per una volta, l’epica sfida contro i bianconeri passi in secondo piano. CR7 in dubbio, nel Napoli torna Insigne


NAPOLI – Quello di Domenica sera sarà un Napoli v Juventus più particolare del solito. Non per l’importanza storica del match, sia chiaro; la partita contro la Juventus ha sempre grande importanza e non solo dal punto di vista sportivo, ma la collocazione temporale nella quale si svolgerà il big-match del San Paolo farà sì che il duello tra prima e seconda in classifica passi decisamente in sordina.

Le condizioni di classifica delle due compagini rappresentanno un fattore. La Juventus si presenterà a Napoli forte di tredici punti di vantaggio sugli azzurri. Niente a che vedere con lo scontro epico dello Stadium dello scorso Aprile, nel quale la tensione era a mille ed il pathos si tagliava a fette. Il Napoli era a quattro punti dalla vetta s’impose a Torino, elargendo alla Signora una lezione di calcio.

Tutt’altra storia sarà Domenica. Il distacco abissale permetterà alla Juventus di scendere a Napoli con il fare morigerato e sparagnino della squadra che sa di poter amministrare due risultati su tre. Anche un pareggio, può andare alla Juventus, che sta attraversando il suo piccolo momento di crisi, così come il suo fenomeno Ronaldo, in dubbio per Napoli a causa di problemi alla caviglia.

Ma sarà interessante, piuttosto,  capire come il Napoli, anch’esso “narcotizzato” nella sua bolla di sapone, al secondo posto, interpreterà questa partita. Come detto, contro la Juventus non è mai una partita come tutte le altre, ma la partita di Giovedi,immediatamente a seguire,  in Europa League contro il Red Bull Salzburg non si può prendere sotto gamba.  

Allo Stadium, fu doppietta di Mandzukic e gol di Bonucci

Vedremo, dunque, un Napoli arrembante e all’arma bianca, alla ricerca di una vittoria di prestigio, che accorcerebbe il distacco dalla vetta dalla classifica, ma che cambierebbe poco per quanto riguarda la corsa Scudetto? Oppure gli azzurri giocheranno la loro gara, interpetandola come se fosse UNA partita che conta e non LA partita che conta, magari amministrando energie fisiche, mentali ed anche qualche giocatore importante in vista dell’imminente impegno europeo?

Naturalmente, Vincere contro la Juventus fa sempre piacere, soprattutto contro questa Juventus che, almeno in Italia, la fa da padrona da quasi otto stagioni. Il Napoli manca al San Paolo l’appuntamento da tre punti con la “Signora” da tre stagioni. L’ultima gioia azzurra a Fuorigrotta risale alla stagione 2015-2016: fini 2:1 per gli azzurri con le reti di Insigne ed Higuain e di Lemina per i bianconeri. A seguire, poi, un pareggio ed una sconfitta.

A questo punto, la formazione che metterà in campo Ancelotti sarà un rebus., ma non c’è da sorprendersi. Ci sarà turnover in vista della coppa, oppure spazio agli uomini più affidabili? Di sicuro, Insigne dovrebbe riprendere il suo posto insieme a Milik, relegando Mertens in panchina, mentre qualche movimento in più potrebbe registrarsi in difesa: Maksimovic è rientrato malconcio dalla trasferta di Parma; con Albiol fermo ai box e Chiriches ancora in una fase “di convalescenza” post-infortunio, sarà interessante scoprire chi affiancherà Koulibaly alla guida della retroguardia azzurra, diventata in queste ultime partite un fortino quasi inespugnabile.

RESTA AGGIORNATO, TORNA ALLA HOME PAGE E CLICCA SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK