Tragedia a Napoli: il Maestro Giuseppe, 32 anni, muore in un tragico incidente stradale

Tragedia a Napoli: il Maestro Giuseppe, 32 anni, muore in un tragico incidente stradale

Il pubblico ministero di turno ha disposto il sequestro della salma e dei veicoli coinvolti nell’ennesimo drammatico schianto


NAPOLI/LACEDONIA (AV) – Giuseppe Graniero, 32 anni, studente d’ingegneria e maestro di musica, è il centauro deceduto nella serata di martedì in un tragico incidente a Napoli, in via Diocleziano.

Per il giovane, che era in sella alla sua Ducati “Monster”, purtroppo non c’è stato purtroppo nulla da fare nonostante il tempestivo intervento dei medici del 118 e degli agenti di polizia locale dell’unità operativa Infortunistica stradale diretta dal capitano Antonio Muriano, il 32enne è infatti morto durante il trasporto al vicino ospedale San Paolo di via Terracina.

Da ricostruire la dinamica dell’incidente, non ancora del tutto chiara. Secondo quanto emerso dai primi rilievi, al momento del fatale impatto, Graniero si trovava all’altezza del civico 330, proprio davanti il comando della polizia locale, e si sarebbe schiantato contro un’auto che, diretta verso piazza Bagnoli, avrebbe effettuato un cambio di corsia per entrare in un parco privato.

Sulla tragedia, proseguono le indagini della Municipale. Gli uomini diretti dal capitano Muriano stanno cercando di accertare le eventuali responsabilità dell’automobilista, un uomo di 70 anni, e la velocità alla quale procedeva il 32enne, che in quel momento indossava il casco e non trasportava alcun passeggero. Il pubblico ministero di turno ha disposto il sequestro della salma e dei veicoli coinvolti nell’ennesimo drammatico schianto consumatosi nella periferia occidentale di Napoli.

Graniero era originario di Lacedonia, in provincia di Avellino. Stimato Prof., era  Maestro della banda musicale di Vallata(AV). Dopo l’autopsia, la salma tornerà a disposizione della famiglia per i funerali.

Resta aggiornato con le notizie de ilmeridianonews.it, seguici su FACEBOOK, clicca QUI