Sabato sera post-restrizioni, il bilancio: “Ragazzi ora fittano case per far festa”

Sabato sera post-restrizioni, il bilancio: “Ragazzi ora fittano case per far festa”

“I giovani, dalle informazioni che stiamo registrando, sfruttano la possibilità di trovare proprietari di casa compiacenti e pagano l’appartamento per un singolo giorno”


CAMPANIA – Appena trascorso uno dei probabilmente più intricati sabato sera dell’emergenza Covid, con un numero totale di 15.680 attualmente positivi solo in Campania, è possibile tirare un bilancio dello svolgersi della movida, soprattutto dopo le numerose strette imposte da De Luca e dal suo entourage dei giorni passati, che hanno suscitato non poche lamentele da cittadini e politici stessi.

“Le presenze all’interno dei locali sono calate del 70-80% – commenta Aldo Maccaroni di Confcommercio, e presidente di Chiaia Night e Baretti Falcone – Ma molti ragazzi stanno prendendo in affitto appartamenti per passare lì la serata e la notte”. In più, molti giovani continuano a rifiutarsi di indossare la mascherina all’aperto, ed infatti le sanzioni nelle ultime 48 ore sono state non poche tra Napoli e provincia.

“I ragazzi, dalle informazioni che stiamo registrando – ha poi continuato Maccaroni – sfruttano la possibilità di trovare proprietari di casa compiacenti e pagano l’appartamento per un singolo giorno. Comprendo la necessità di combattere il virus, ma servono sovvenzioni. Lo Stato italiano non ripiana le nostre perdite, e questo è inaccettabile. Stiamo pensando di chiudere i locali in città almeno nei giorni della settimana, così da provare a sfruttare la cassa integrazione attiva fino a dicembre”.