De Magistris contro De Luca: “Scuole aperte, abbiamo bisogno di dati certi”

De Magistris contro De Luca: “Scuole aperte, abbiamo bisogno di dati certi”

“Non è un provvedimento da fare oggi quello di chiusura generalizzata delle scuole, perchè sarebbe senza senso, sbagliato, senza fondamento scientifico”, ha affermato il sindaco


NAPOLI – De Magistris chiarisce la sua posizione riguardo alle scuole: il Comune non prenderà nessuna decisione senza prima visionare i dati dei circa 600 istituti napoletani. Quindi, gli studenti continueranno a seguire le lezioni in presenza.

“Non è un provvedimento da fare oggi quello di chiusura generalizzata delle scuole, perchè sarebbe senza senso, sbagliato, senza fondamento scientifico. Abbiamo chiesto i dati alla Regione, è una vergogna che il Comune non faccia parte dell’Unità di crisi, quando li avremo valuteremo con Asl, Regione e prefettura. E se necessario interverremo solo in situazioni particolari dove si registra un maggiore contagio”, ha affermato.

Il comune quindi deciderà il da farsi insieme all’ Asl e prefettura: “Noi sindaci e noi prefetti ci assumeremo le nostre responsabilità, non ci metteremo a fare duelli o scaricabarile, però la Regione deve fornire i dati”.

Nonostante solo pochi giorni fa l’Unità di Crisi Regionale aveva invitato i sindaci a valutare la chiusura della scuole per via della crescita dei contagi, De Magistris non sembra propenso alla chiusura e, anzi, si è inoltre schierato contro il presidente Vincenzo De Luca riguardo la chiusura generalizzata: “Se il presidente De Luca è preoccupato perchè non interviene? Se la Regione aveva dati preoccupanti perchè non ha chiuso? – incalza il sindaco – Sta venendo fuori l’inadeguatezza della Regione Campania che sul fronte scuola detiene la maglia nera: per ultima ha aperto gli istituti e per prima li ha chiusi. Nelle altre regioni d’Italia dove le scuole sono rimaste aperte non si è registrato aumento dei contagi, anzi”.