Allagamenti a Giugliano, Guarino: “Caro De Luca, la Romagna del sud è ancora abbandonata a se stessa”

Allagamenti a Giugliano, Guarino: “Caro De Luca, la Romagna del sud è ancora abbandonata a se stessa”

“Al parco Giusy di via Madonna del Pantano è stato evitato il peggio grazie al tempestivo intervento di forze dell’ordine”, ha dichiarato Luigi Guarino


GIUGLIANO – La pioggia incessante di eri ha causato numerosi disagi in fascia costiera, la Polizia Municipale è intervenuta in serata chiudendo al traffico via Madonna del Pantano, completamente allagata.  I caschi bianchi guidati dal comandante Maria Rosaria Petrillo hanno dovuto provvedere a sgomberare le famiglie residenti nel parco Giusy, trasportate a bordo di piccoli gommoni verso l’albergo Giorni Felici che li ospiterà finché le loro abitazioni non saranno ritenute agibili. Riguardo a questo episodio si è espresso Luigi Guarino: ” È stata una giornata difficile quella di ieri e diverse famiglie sono ancora fuori casa.

Al parco Giusy di via Madonna del Pantano è stato evitato il peggio grazie al tempestivo intervento di forze dell’ordine, protezione civile e vigili del fuoco, intervenuti con un gommone per mettere in salvo i residenti intrappolati con bambini e anziani. Insieme al vicesindaco Pasquale Mallardo ed all’assessore Gaetano Coppola siamo stati lì fino a tarda sera. E anche oggi siamo presenti, come sempre, per non far mancare tutto il supporto possibile ai concittadini danneggiati. Assieme al sostegno è tempo però anche delle responsabilità e delle soluzioni. Quest’episodio non dipende solo da una calamità naturale ma da una grave inerzia istituzionale imputabile direttamente alla Regione Campania. Pompe di sollevamento malfunzionanti, canali come l’alveo dei Camaldoli trasformati in un ruscello di rifiuti, esondazioni, allagamenti, terreni e strade invase da liquami. Ora basta: si deve intervenire subito contro l’inquinamento ed il dissesto idrogeologico in fascia costiera.

C’è una sentenza del tribunale di Napoli, dopo un’istanza presentata dai condomini del vicino parco Simona, che già negli anni scorsi ha sancito un principio fondamentale: gli enti preposti devono risarcire questi cittadini per non aver realizzato le opere necessarie. Secondo il giudice, già nel 2010 la Regione e l’ex commissariato per l’emergenza rifiuti erano colpevoli per la fuoriuscita di liquami dall’impianto fognario (giudicato innefficiente), la mancanza di lavori di adeguamento e rifunzionalizzazione del collettore ‘San Rocco e le criticità della stazione di sollevamento dell’alveo. Cosa è stato fatto fino ad oggi? Poco o nulla. La “Romagna del Sud” – come la definì lo stesso De Luca – è ancora abbandonata a sé stessa, mentre il Comune di Giugliano prova a fare quello che può per fronteggiare un problema che dura da troppi anni. Ai cittadini intanto restano solo tasse da pagare (come quella al consorzio di bonifica), inquinamento e paura di allagamenti. Quanto accaduto ieri non deve più ripetersi e non c’è più un minuto da perdere. Da Palazzo Santa Lucia qualcuno si faccia vedere o sentire.”