Approvato nuovo Decreto Covid, Pasqua in zona rossa nazionale: ecco tutte le regole

Approvato nuovo Decreto Covid, Pasqua in zona rossa nazionale: ecco tutte le regole

Consentite visite ad amici e parenti dal 3 al 5 aprile all’interno della Regione


ITALIA – Il Consiglio dei ministri ha varato il nuovo decreto Covid, contenente le regole anti-contagio da Covid-19 e la stretta in vista della Pasqua. Le nuove misure restrittive entreranno in vigore a partire dal prossimo lunedì 15 marzo e saranno valide fino al 6 aprile, ossia il giorno successivo a Pasquetta. Ebbene come aveva annunciato la ministra Maria Stella Gelmini nell’incontro con le Regioni, il decreto prevede una stretta per i giorni di Pasqua. In particolare dal 3 al 5 aprile (quindi da sabato al lunedì di Pasquetta) tutta l’Italia sarà in zona rossa. In questi giorni, tuttavia, le visite nelle abitazioni private saranno ugualmente consentite ma solo in ambito regionale.

Ma non è finita qui: dal 15 marzo al 6 aprile le zone gialle avranno, in automatico, le regole previste per la zona arancione, quindi più restrittive. Tutta Italia, di fatto, sarà almeno in zona arancione (o rossa), fatta eccezione per le zone bianche. Per quanto riguarda gli spostamenti nelle abitazioni private, è prevista la possibilità dal 15 marzo al 2 aprile di fare visita, una volta al giorno e per un massimo di due persone, tra le 5 e le 22 ad amici o parenti. Questa possibilità non viene consentita nelle zone rosse. Al contrario, nei giorni del 3, 4 e 5 aprile in tutta Italia (che sarà zona rossa tranne per i territori in bianco) vengono consentiti gli spostamenti verso un’abitazione privata al giorno in occasione della Pasqua, nonostante la zona rossa.