AstraZeneca, l’Ema: “Al momento nessun’indicazione che il vaccino abbia causato le trombosi”

AstraZeneca, l’Ema: “Al momento nessun’indicazione che il vaccino abbia causato le trombosi”

L’Agenzia europea per il farmaco ha tenuto una conferenza stampa dopo la sospensione in via precauzionale del vaccino in 13 Stati membri


ITALIA – L’Ema, l’Agenzia europea per il farmaco, ha organizzato una conferenza stampa per chiarire in merito alla sicurezza del vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca, sospeso in via precauzionale da 13 Stati membri, tra cui l’Italia, dopo alcuni casi sospetti di trombosi. Il direttore esecutivo dell’Ema, Emer Cooke, ha dichiarato: «Il bilanciamento rischi-benefici rimane positivo. Non sono qui per darvi i risultati della verifica, ma per illustrare le tappe del processo. Quando vaccini milioni di persone, è normale avere degli effetti collaterali. Noi stiamo rapidamente indagando per capire se si tratta effettivamente di effetti collaterali o di coincidenze».

«Non possiamo saltare alle conclusioni prima di aver analizzato tutti i fatti, ma al momento non c’è nessuna indicazione che il vaccino abbia causato le trombosi e nei trial clinici non ci sono evidenze in questo senso» – ha poi aggiunto.

La valutazione dell’Ema sul preparato di AstraZeneca arriverà fra due giorni, ovvero giovedì 18 marzo. Cooke ha promesso «trasparenza» sui dati, affermando che «per noi è una priorità garantire la sicurezza del vaccino e comunicare i risultati» all’opinione pubblica. Sono intanto in corso le su alcuni lotti specifici del vaccino: «Dobbiamo fare un’analisi scientifica approfondita per poter dare una risposta», ha detto Cooke, «prendiamo la situazione molto sul serio e per questo abbiamo coinvolto esperti di trombosi. Tutto dipenderà dai risultati della valutazione, non voglio speculare su quali potrebbero essere le conclusioni. Se dovesse emergere un problema che non può essere risolto, ci muoveremo di conseguenza».

FONTE OPEN