Campania, temporali e raffiche di vento: scatta l’allerta meteo

Campania, temporali e raffiche di vento: scatta l’allerta meteo

Possibili violente grandinate


CAMPANIA – La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo che sarà valido dalle 9 alle 23.59 di domani, martedì 9 marzo sulle zone di Piana Campana, Napoli,  sulle Isole e sull’Area Vesuviana e anche sull’Alto Volturno e Matese, sulla Penisola Sorrentino-Amalfitana, sui Monti di Sarno e Picentini.

Stando a quanto rivelato dalla protezione civile, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intense. Il quadro meteo evidenzia anche possibili raffiche di vento nei temporali, con possibili fulmini. Previste, inoltre, violente grandinate.

La Protezione civile individua i principali scenari di impatto al suolo legati al rischio di dissesto idrogeologico: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tratti tombati, restringimenti, ecc); e possibili fenomeni di frana o caduta massi.

Per tuti questi motivi, raccomandano a tutta la popolazione di prestare attenzione e alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti in odine al rischio idrogeologico anche in linea con i piani comunali di protezione civile.