Covid Campania, i nuovi dati allarmano: convocata per oggi l’Unità di Crisi

Covid Campania, i nuovi dati allarmano: convocata per oggi l’Unità di Crisi

Nel corso della riunione si dovrà capire se le misure restrittive della zona arancione riescano attualmente a rappresentare un valido argine al contagio


CAMPANIA – Il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva avvertito del rischio zona rossa già venerdì durante la sua consueta diretta Facebook: «Il peggioramento dell’epidemia, segnalato a più riprese nelle scorse tre settimane, è ora nuovamente in una fase di chiara accelerazione, confermata anche dai dati forniti da indicatori più recenti non inclusi in questa analisi che potrebbero a breve determinare una crescita esponenziale nel numero dei casi con rapido sovraccarico dei servizi sanitari», aveva detto, decidendo poi attraverso una nuova ordinanza firmata sabato di chiudere le scuole a partire da oggi.

Contrariamente alle aspettative, tuttavia, venerdì la Campania era rimasta in zona arancione, tuttavia l’attenzione sui dati in peggioramento giorno dopo giorno resta ai massimi livelli. “L’indice RT di diffusione, calcolato al 26 febbraio, è attestato all’1,04, quindi con un inizio di profilo esponenziale e un rischio valutato moderato ed alta probabilità di progressione. Si resta dunque in zona arancione almeno per un’altra settimana ma il rischio è di scivolare verso la zona rossa: questo non dipende solo dall’RT (che deve raggiungere quota 1.25) ma anche dall’incidenza ossia dal numero di casi in base alla popolazione. Ma anche questo parametro è in salita”, riporta il Mattino.

Dunque, per monitorare nuovamente l’andamento della situazione per la giornata di oggi, 1 marzo, è stata convocata l’Unità di Crisi, che nel corso della riunione dovrà capire se le misure restrittive della zona arancione riescano attualmente a rappresentare un valido argine ai nuovi contagi, o se sia necessario passare nella zona di massimo rischio, quella rossa.