Covid in Campania: 1025 morti nel mese di marzo, 350 solo nell’ultima settimana

Covid in Campania: 1025 morti nel mese di marzo, 350 solo nell’ultima settimana

La Campania, inoltre, è la prima Regione in Italia per il rapporto contagiati su 100mila abitanti: sono 1.649


CAMPANIA – Secondo i dati del monitoraggio Covid19 della Fondazione Gimbe, la Campania è la prima Regione in Italia per il rapporto contagiati su 100mila abitanti: sono 1.649, mentre al secondo posto si posiziona l’Emilia Romagna a 1.637 e al terzo il Friuli Venezia Giulia a 1.274. La Campania è invece seconda a livello nazionale per numero totale di positivi attivi al momento con 94.205 casi.

I dati percentuali sul contagio Covid-19 in Campania oscillano fra 8-9 e 11%. Il dato preoccupante è quello sui decessi: nel mese di marzo sono stati, infatti, 1025 i morti per Coronavirus. Negli ultimi 7 giorni, le vittime registrate secondo il bollettino della Regione, sono state, addirittura, 35o. La media peggiore delle settimane di marzo.

La mappa Gimbe divisa per province

Gimbe analizza poi i dati delle province della Campania, in relazione alle medie regionali di incidenza per 100.000 abitanti delle ultime 2 settimane (16 – 30 marzo) e dell’incremento percentuale dei casi (24 – 30 marzo). Nel grafico Gimbe, Napoli torna nel riquadro rosso (era in quello giallo), dove si affianca a Salerno, come provincia in cui si conta un numero di nuovi casi per 100.000 abitanti nelle ultime 2 settimane e un incremento percentuale dei casi nell’ultima settimana superiori alla media regionale. Benevento e Avellino sono in quello arancione, perché i casi positivi in quel momento sono meno rispetto alla media regionale, ma l’incremento percentuale dei casi è superiore alla media regionale, con il rischio di strabordare nel riquadro rosso. Caserta resta in quello verde, dove si posizionano le Province della Campania che registrano un numero di nuovi casi per 100.000 abitanti nelle ultime 2 settimane e un incremento percentuale dei casi nell’ultima settimana inferiori alla media regionale.

Il dato dei vaccinati

Al momento in Campania sono stati vaccinati con la prima dose 593.421 cittadini. Di questi 248.141 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 841.562.