Covid, la Campania rimane in zona rossa anche se i contagi scendono: ecco perchè

Covid, la Campania rimane in zona rossa anche se i contagi scendono: ecco perchè

Miglioramenti sia per quanto riguarda l’Rt sia sulle percentuali dei positivi, ma allora perché non passa in arancione?


CAMPANIA – Anche oggi, in base ai dati forniti dall’Its relativo all’andamento della situazione epidemiologica all’interno delle Regioni, alcune di esse potrebbero essere ricollocate in altre zone di rischio fino al prossimo venerdì, o essere invece confermate all’interno della zona corrente. Ebbene tra queste ultime potrebbe rientrare la Campania, che ha dati da zona arancione ma resta zona rossa Covid-19 almeno fino alla prima settimana del mese di aprile.

Secondo i dati del monitoraggio Iss-Ministero della Salute riportati da Fanpage, il suo indice di contagio Rt è passato da 1,65 a 1.05. La proiezione di Agenas sugli infetti, cioè la stima dell’andamento del numero di contagi a 7 giorni, fa intravedere finalmente la curva che inizia a piegarsi e scendere. Dunque, presupponendo un R*(t) costante e fatte salve tutte le incertezze in materia, potremmo vedere la luce a inizio aprile entrando in zona arancione.

Un miglioramento netto anche per quel che riguarda l’incidenza, ovvero il rapporto fra tamponi effettuati e positivi riscontrati,  che tuttavia non porterà alla zona arancione per un motivo molti semplice: i dati dovranno mantenersi positivi anche per la prossima settimana.