Giugliano, riesplodono i contagi Covid: 279 positivi in una settimana

Giugliano, riesplodono i contagi Covid: 279 positivi in una settimana

Aumentano i positivi, come in tutta la Regione, e sale a 538 il numero degli attuali contagiati


GIUGLIANO – È stato rilasciato questa sera l’aggiornamento sui numeri dell’emergenza Covid a Giugliano dal sindaco Nicola Pirozzi. I contagi sono in aumento, come in tutta la regione Campania, in una sola settimana sono 279 i nuovi positivi registrati.

Queste le parole del sindaco Nicola Pirozzi:

“Aggiornamento Covid-19: a Giugliano 538 positivi attivi. La curva dei contagi è in crescita. Da lunedì zona rossa, mi raccomando non peggioriamo la situazione durante il fine settimana.
Ho contattato i vertici delle forze dell’ordine per maggiori controlli ma dai cittadini mi aspetto maturità e responsabilità.
Buonasera a tutti. Innanzitutto approfitto per aggiornavi sui positivi attivi in città: siamo a 538 contagiati. Un numero elevato, in crescita rispetto all’ultima comunicazione, in linea col trend che riguarda tutta la Regione Campania. Da lunedì saremo “zona rossa”, come ha annunciato il governatore Enzo De Luca, convinti che questa nuova “chiusura” possa frenare la diffusione del virus e delle sue varianti che hanno dato vita ad una “terza ondata” molto imponente e invasiva, soprattutto tra i più giovani.
Poco fa ho contattato i vertici di polizia, carabinieri e Guardia di Finanza per chiedere maggiori controlli in questo fine settimana, compatibilmente con l’organico a disposizione. Anche la Polizia locale farà la parte di competenza ma chiedo una prova di maturità e di responsabilità a tutti i cittadini. Evitiamo assembramenti, limitate al minimo le uscite da casa, solo per le commissioni più urgenti ed inderogabili. Usate sempre la mascherina e disinfettate spesso le mani.
Ai genitori il compito di controllare i più giovani che, com’è naturale che sia, nel fine settimana cercano comunque di trovare dei punti di aggregazione per socializzare e passare ore di spensieratezza insieme agli amici. Atteggiamenti naturali ma ingiustificabili in questo momento. Capisco che stiamo soffrendo tutti, comprendo che la situazione è davvero insostenibile ma non è il momento di lasciarsi andare. Si rischia davvero grosso ed evitiamo di aggravare in questo fine settimana ancora di più un contesto di per sé già grave sul fronte dei contagi.
Confido nella vostra maturità e nel vostro senso di responsabilità. Le forze dell’ordine, alle prese con una endemica carenza di personale, fanno il possibile per garantire maggiori controlli ma è il momento di collaborare, ognuno dove svolgere la propria parte di competenza. Da questa situazione ne usciamo solo se restiamo uniti e responsabili”.