Pasqua col Covid, parlano gli esperti: ecco tutte le regole da seguire in casa coi parenti

Pasqua col Covid, parlano gli esperti: ecco tutte le regole da seguire in casa coi parenti

Sedie a distanza di 1 metro, mascherina tra le varie portate e molto altro


ITALIA – Mancano ormai pochi giorni all’arrivo delle festività pasquali, e a meno che non ci siano particolari cambiamenti dell’ultimo minuto, a livello nazionale saranno consentiti piccoli spostamenti che permetteranno ai familiari, anche se a stretto giro, di riunirsi per le feste (seppur resti fortemente sconsigliato festeggiare tra non conviventi).

A fornire alcune indicazioni su come dovrebbe svolgersi il pranzo di Pasqua e Pasquetta era stato già in occasione delle scorse festività il virologo Fabrizio Pregliasco, nel corso di un’intervista rilasciata per Il Messaggero. “Innanzitutto bisogna limitare al massimo i contatti perché è necessario considerare che ogni contatto potrebbe essere a rischio. Quindi per sedersi a tavola è meglio non superare le 6 persone. Tutte sedute a un metro e mezzo di distanza l’una dall’altra. Se non è possibile, si dividono i tavoli salvaguardando sempre le persone più a rischio. Pensiamo prima di tutto ai nonni ovviamente”, ha detto l’esperto.

Altra regola fondamentale, tanto importante quanto scontata, sarà quella di lavarsi le mani prima di sedersi a tavola, ed in ogni caso di evitare di passarsi qualsiasi tipo di cosa, dalla forchetta al contorno posto a centro tavola. Inoltre è estremamente consigliato indossare la mascherina tra una portata e l’altra ed in generale durante ogni tipo di pausa cibo. Si raccomanda infine di tenere aperte, anche se un minimo, le finestre per consentire un corretto ricambio d’aria.

Chiaramente, altra cosa fortemente sconsigliata è quella di servire a tavola qualsiasi tipo di portata “a centro tavola”, facendo sì che ognuno abbia la sua porzione, così da evitare al massimo eventuali contaminazioni di cibo.