Prendere casa in affitto adesso conviene

Prendere casa in affitto adesso conviene

Nel corso del mese di febbraio i prezzi in alcune città italiane hanno subito flessioni importanti


Nel corso del mese di febbraio i prezzi delle locazioni, in alcune città italiane, hanno subito flessioni importanti.

A incidere sulle variazioni dei prezzi sono molti fattori, gran parte dei quali riconducibili agli effetti dell’emergenza sanitaria.

La diminuzione degli afflussi turistici in alcune città, lo smart working, la didattica a distanza, sono all’origine della diminuzione della domanda di case in affitto, a fronte di un incremento dell’offerta.

Una tendenza che si è resa ancora più evidente nelle grandi metropoli del Paese e in specifiche Regioni, come Lombardia, Toscana, Lazio.

Proprio questo andamento e il conseguente aumento di concorrenza tra proprietari, li ha indotti a ridurre il valore dei canoni.

In questo modo non è difficile che in città come Roma, Milano, Firenze, i prezzi di un immobile di 50 mq circa possa attestarsi rispettivamente anche sui 561 Euro, 672 Euro e 459 Euro.

Viceversa, altre località,  magari prossime ad attrattive turistiche come il mare o la montagna, o in generale le città del Sud Italia, sono riuscite a mantenere un trend costante, per tutto l’anno e, in alcuni casi, anche un aumento dei prezzi d’affitto.

Prendere casa in una grande città, come quelle citate, dunque, per chi sta riprendendo o iniziando la propria attività in questo periodo, è molto conveniente.

I prezzi sono inferiori rispetto al passato e anche le condizioni degli immobili sembrano essere migliorate.

Ancor più, poi, se nella ricerca si fa uso degli strumenti offerti dalle piattaforme informatiche dedicate agli affitti.

Ce n’è una, in questo senso, che più altre presenta numerosi vantaggi per gli utenti, sia in termini di garanzie e sicurezza, sia in termini di praticità che di utilizzo, Zappyrent.

Collegandosi alla homepage di Zappyrent si possono scoprire tutte le offerte in base alle diverse formule abitative, suddivise per città.

Seguendo quella di maggior interesse, vengono visualizzati tutti gli annunci presenti, affiancati da una mappa in cui compaiono gli stessi suddivisi per zona.

Per restringere ulteriormente la ricerca, però, si possono settare anche le informazioni relative al budget e al periodo di permanenza, in modo da visualizzare solo quelli più idonei alle proprie necessità.

Ma i veri vantaggi di Zappyrent sono legati ai servizi dedicati ai clienti, dopo la stipula del contratto.

Questi, infatti, oltre a essere gratuiti, garantiscono il supporto costante, in ogni momento, per tutta la durata della permanenza.

Non solo, grazie alla policy “Soddisfatti o rimborsati” e alla particolare “Protezione Zappyrent”, gli utenti sono tutelati da eventuali cattive sorprese.

La prima, infatti, prevede il rimborso totale delle somme versate, qualora le condizioni dell’immobile siano peggiori rispetto a quelle riportate nell’annuncio pubblicato sul sito.

La seconda invece, pur garantendo i pagamenti mensili al proprietario, di fatto solleva anche gli inquilini dalla necessità di attivare una polizza fidejussoria a garanzia dei pagamenti, risparmiando così una ulteriore spesa.