Raccolta rifiuti a Giugliano, incontro con la Teknoservice: obiettivo miglioramento della differenziata

Raccolta rifiuti a Giugliano, incontro con la Teknoservice: obiettivo miglioramento della differenziata

“Di questo passo andremo lontano e riusciremo tra 5 anni a consegnare ai nostri figli, finalmente, una città più vivibile, una città migliore”, ha fatto sapere il sindaco


GIUGLIANO – Il sindaco Nicola Pirozzi questa mattina, al Municipio,  ha avuto un confronto trasparente e diretto tra con  la ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti in città. Sono stati affrontati diversi argomenti di merito: migliorare il servizio in tutte le aree del territorio cittadino, definire un cronoprogramma di interventi nelle aree più sensibili e poi, aspetto determinante, lavorare per alzare la soglia di raccolta differenziata ferma ad oggi al 51 per cento. Troppo lontana dagli standard di qualità che questa amministrazione intende raggiungere.

Insomma, in poco tempo la percentuale di differenziata deve subire un sensibile aumento. Anche perché ció produrrebbe
una riduzione del costo del servizio e di conseguenza una riduzione della tassa. Ecco perché è importante soprattutto la collaborazione dei cittadini. I risultati importanti si raggiungono attraverso una sinergia città-istituzioni. Di questo passo andremo lontano e riusciremo tra 5 anni a consegnare ai nostri figli, finalmente, una città più vivibile, una città migliore.

POST DEL SINDACO NICOLA PIROZZI

𝗗𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶: 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮
Questa mattina, al Municipio, si è svolto un confronto trasparente e diretto tra l’amministrazione comunale e la ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti in città.
Affrontati diversi argomenti di merito: migliorare il servizio in tutte le aree del territorio cittadino, definire un cronoprogramma di interventi nelle aree più sensibili e poi, aspetto determinante, lavorare per alzare la soglia di raccolta differenziata ferma ad oggi al 51 per cento. Troppo lontana dagli standard di qualità che questa amministrazione intende raggiungere.
Insomma, in poco tempo la percentuale di differenziata deve subire un sensibile aumento. Anche perché ció produrrebbe
una riduzione del costo del servizio e di conseguenza una riduzione della tassa.
Ecco perché è importante soprattutto la collaborazione dei cittadini. I risultati importanti si raggiungono attraverso una sinergia città-istituzioni. Di questo passo andremo lontano e riusciremo tra 5 anni a consegnare ai nostri figli, finalmente, una città più vivibile, una città migliore.