Vaccini, superata soglia 10 milioni. Speranza: “Unica strada per superare questa stagione così difficile”

Vaccini, superata soglia 10 milioni. Speranza: “Unica strada per superare questa stagione così difficile”

Il Ministro: “Grazie a tutto il personale sanitario che ogni giorno lavora a questo obiettivo”


ITALIA – Continua la campagna vaccinale sul territorio italiano. Al momento sono state somministrate ben 10.018.265 dosi di vaccino per un totale di 3.143.159 persone che hanno completato il ciclo di vaccini. I dati sono aggiornati alle ore 15:31 del giorno 31/03/2021. Le dosi sono così divise: 5.980.588 sono state somministrate a cittadini di sesso femminile mentre 4.037.677 a quelli di sesso maschile.

Al primo posto, per dosi di vaccino somministrate, la provincia autonoma di Bolzano col 97,1% di somministrazioni, ultima la Calabria col 79,6%.

RIPARTIZIONE PER FASCE D’ETA’

16-19: 11.579

20-29: 649.034

30-39: 937.276

40-49: 1.263.741

50-59: 1.637.552

60-69: 1.063.500

70-79: 694.430

80-89: 3.000.302

90+: 760.851

LE CATEGORIE

Operatori Sanitari e Sociosanitari: 3.006.829

Personale non sanitario: 491.482

Ospiti Rsa: 552.351

Over 80: 3.292.593

Forze armate: 227.533

Personale scolastico: 1.000.998

Altro: 1.446.479

Le parole del Ministro Speranza: “10 milioni. Questo è il numero di dosi di vaccino somministrate ad oggi.
Dobbiamo ancora accelerare, perché il vaccino è la vera strada per superare questa stagione così difficile. Grazie a tutto il personale sanitario che ogni giorno lavora a questo obiettivo”.

I DATI DI TUTTE LE REGIONI

Abruzzo 221.302 248.490 89,1
Basilicata 93.353 105.725 88,3
Calabria 257.977 323.990 79,6
Campania 838.913 943.375 88,9
Emilia-Romagna 854.143 940.380 90,8
Friuli-Venezia Giulia 225.316 250.655 89,9
Lazio 1.029.158 1.149.900 89,5
Liguria 285.288 344.290 82,9
Lombardia 1.592.537 1.808.290 88,1
Marche 261.559 303.190 86,3
Molise 63.295 66.905 94,6
P.A. Bolzano 106.011 109.185 97,1
P.A. Trento 94.636 102.160 92,6
Piemonte 797.409 896.870 88,9
Puglia 599.084 700.105 85,6
Sardegna 232.385 283.190 82,1
Sicilia 779.857 863.035 90,4
Toscana 638.069 708.970 90
Umbria 143.814 156.835 91,7
Valle d’Aosta 22.741 25.260 90
Veneto 881.418 916.380 96,2