È iniziata la guerra: missili russi su Kiev e Kharvik. Putin: «Chi interferirà subirà conseguenze gravissime»

È iniziata la guerra: missili russi su Kiev e Kharvik. Putin: «Chi interferirà subirà conseguenze gravissime»

Il Presidente USA Biden: “Noi e i nostri alleati risponderemo in modo unito e deciso”

@Armando Di Nardo

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato un’operazione militare in Ucraina per difendere i separatisti nell’est del Paese. “Ho preso la decisione per un’operazione militare perché nel Donbass hanno bisogno del nostro aiuto” ha detto in una dichiarazione a sorpresa in televisione nella notte.

In un discorso alla nazione, il leader del Cremlino ha esortato i militari ucraini ad arrendersi e a deporre le armi. Putin ha inoltre precisato che il suo obiettivo non sarebbe quello di “occupare” il territorio nemico, bensì di “demilitarizzarlo”.

Il ministro degli Interni dell’Ucraina ha confermato, alle ore 6;15 (le 5:15 in Italia) un “attacco missilistico su Kiev”. Le prime esplosioni sono state udite alle 5:05. Gli abitanti della capitale sono stati invitati a raggiungere i rifugi. Il ministero della Difesa ha parlato inoltre di attacchi in altre città e di mezzi anfibi russi presenti a Odessa.

Putin: “Chi tenterà di interferire in Ucraina subirà conseguenze inaudite”

Putin ha anche ammonito le potenze europee e gli Stati Uniti: “Coloro che tenteranno di interferire sappiano che la risposta della Russia sarà immediata e condurrà a conseguenze che non avete mai vissuto. Sono certo che i nostri soldati e ufficiali assolveranno con coraggio ai loro compiti. La sicurezza del nostro paese è garantita”.

Biden: “Russia unica responsabile. Noi e i nostri alleati risponderemo in modo unito e deciso”

Alle parole di Putin ha risposto a strettissimo giro il presidente americano Joe Biden: “Le preghiere del mondo intero accompagnano il popolo ucraino che subisce un attacco non provocato e ingiustificato da parte delle forze militari russe. Il presidente Putin ha scelto una guerra premeditata che provocherà perdite di vite umane e sofferenze catastrofiche“.

“La Russia – ha proseguito il capo del governo di Washington – è la sola responsabile di tutto ciò. Gli Stati Uniti e i loro alleati reagiranno in modo unito e deciso. Domani incontrerò i leader del G7. Ci coordineremo inoltre con i nostri partner della Nato per assicurare una risposta forte che possa scongiurare ogni attacco contro l’Alleanza”.