Aumentano i casi di allergia al nichel: come riconoscerla e cosa non mangiare

Aumentano i casi di allergia al nichel: come riconoscerla e cosa non mangiare

Ad esserne colpite sono soprattutto le donne


Nichel tested, nichel free, nichel ≤ 0,1ppm: una volta scoperta lallergia, si comincia a cercare i prodotti cosmetici che potrebbero darci meno problemi ma la verità che se ne parla ancora troppo poco e c’è ancora tanta confusione.

Infatti le ultime stime europe affermano che  il 20% circa della popolazione è allergica al nichel, mentre in Italia si arriva al 32,1%, con un rapporto tra donne e uomini di 3 a 1. Il nichel, infatti, è presente negli  orecchini, orologi, collane, telefoni cellulari, occhiali in metallo e fermagli per capelli. Ma anche in pentolame, utensili da cucina e alimenti. Grande importanza viene data anche ai cosmetici, infatti, ci sono delle normative stringenti che devono essere applicate dalle case produttrici italiane.

Allora come scegliere?

Considerando che la legge cosmetica Europea non affronta l’argomento nel dettaglio, ci si affida ai pareri dell’Istituto Superiore di Sanità, che ha fissato la soglia a 10 ppm, ma è da considerare che «anche su pelle irritata di soggetti sensibilizzati, con test occlusivo di 48H, oltre il 90% dei soggetti non reagisce a concentrazioni inferiori a 1ppm.»

Quindi per concentrazioni superiori a 1 ppm, può succedere che si presenta eczema, prurito e dermatite.

Inoltre, non esistono prodotti che siano privi di nichel e quindi la dicitura, NICHELFREE, risulta fuorviante.

In realtà, per sentirci più tranquilli, possiamo scegliere i prodotti con la dicitura NICHEL TESTED, vuol dire che, il prodotto è stato sottoposto a dei test chimici per cui, all’interno del cosmetico in questione, il Nichel è presente in quantità minore di 1 ppm (ovvero una parte per milione)..

Quindi all’interno di un prodotto Nichel Tested la presenza di questo metallo sarà inferiore allo 0,000001%.

Questi test che certificano la scarsissima presenza di Nichel non sono però obbligatori per legge.

Chi soffre di allergia al nichel può scegliere questi prodotti per una maggiore sicurezza e potrà verificare soltanto con l’utilizzo degli stessi l’assenza o la comparsa di eventuali reazioni allergiche da contatto.

Giovanna RiccardiDOTT.SSA GIOVANNA RICCARDI

“Benessere su Misura”

www.giovannariccardi.it

Farmacista, Biologa, Nutrizionista

SEGUIMI SU INSTAGRAM 

SEGUIMI SU FACEBOOK

RICEVE A:

  • NAPOLI – via Simone Martini, 74 (Vomero)
  • NAPOLI – corso Bruno Buozzi
  • GIUGLIANO – Corso Campano – Palazzo Palumbo
  • SANT’ARPINO – via Alcide De Gasperi