Campania, turbativa d’asta e corruzione in pubblici appalti: 28 indagati in diversi comuni

Campania, turbativa d’asta e corruzione in pubblici appalti: 28 indagati in diversi comuni

Fari puntati, tra gli altri, su 8 imprenditori e 5 tecnici comunali. Le operazioni della Guardia di Finanza


CASERTANO – Sono 28 le persone indagate nel maxi blitz che sta effettuando in queste ore la Guardia di Finanza di Piedimonte Matese in 6 Comuni spalmati su 3 province nell’ambito di un’inchiesta su appalti e corruzione. Il fulcro dell’attività di indagine è tutto focalizzato sull’Alto Casertano.

Sono interessati – come riporta Edizione Caserta – i Comuni di Vairano Patenora, Dragoni e Alvignano, Montaquila (Is), San Martino Sannita (Av), Piedimonte Matese (solo ufficio di un tecnico). Gli indagati in totale sono 28, compresi 8 imprenditori (alcuni originari dell’agro aversano) e 5 tecnici comunali. L’inchiesta della Procura sammaritana è imperniata su un’associazione a delinquere dedita alla turbativa d’asta e alla corruzione in pubblici appalti.

Al momento non si ha notizia di misure cautelari e quindi tutti sono a piede libero. Tra gli imprenditori coinvolti, sempre come riportato da Edizione Caserta, (alcuni originari dell’agro aversano) ci sono Pasquale Caprio, Raffaele Di Caterino, Salvatore Maisto, Antonio Maisto, Vincenzo Izzo, Giulio Paolillo, Mario Santilli, Maria Marrone mentre i tecnici interessati dall’attività investigativa figurebbero De Simone, Landi, Leonetti, Pesa e Terreri. Le indagini sono seguite dai pm Chiara Esposito, Anna Ida Capone, Gerardina Cozzolino