Focus Napoli v Anaune. Il nuovo ciclo partenopeo si apre con dieci gol e un Kvara di qualità

Focus Napoli v Anaune. Il nuovo ciclo partenopeo si apre con dieci gol e un Kvara di qualità

Si apre la nuova stagione del Napoli con la tradizionale amichevole contro i dilettanti dell’Anaune. Finisce 10-0 per gli azzurri nella prima “sgambata” stagionale con un ottimo Kvaratshkelia in evidenza, autore di una doppietta e il primo gol stagionale siglato da Rrahmani. A segno anche Politano (doppietta), Osimhen, Zerbin, Ambrosino ed Anguissa. Prossimo test, contro il Perugia, il 17 Luglio.


DIMARO – La prima uscita stagionale del Napoli, mai come quest’estate, rischia di passare in secondo, se non in terzo piano. Luglio non è mai stato mese di calcio giocato; il calcio-mercato tiene banco e l’estate calcistica vede la formazione di De Laurentiis tra le indiscusse protagoniste. Nonostante il malcontento popolare, la politica di austerità imposta dal patron continua a mietere vittime e scrivere, oggi, del Napoli, privo, in un colpo solo, di protagonisti del passato recente come Insigne, Mertens, Koulibaly (vicinissimo, ma non ancora del Chelsea), Ospina e Ghoulam produce un certo effetto malinconico.

Ma quello era il Napoli del passato; quello del presente si è esibito sul campo del Carciato, contro i dilettanti della Bassa Anaunia per l’ormai “solito” battesimo del campo nel ritiro in Trentino, nel quale, oltre al malcontento per come si stanno evolvendo le dinamiche di mercato in seno alla società, c’era anche curiosità nello scoprire i (pochi) volti nuovi della stagione 2022-2023.

Occhi puntati su Kvaratshkelia, colui che dovrebbe sostituire nel cuore e sul campo (si spera) uno che ha fatto la storia del Napoli, come Lorenzo Insigne. Il georgiano non tradisce le attese e delizia il pubblico con giocate di ottima qualità, regalando assist e trovando, personalmente, la via della rete.

Per la cronaca: il Napoli batte i dilettanti dell’Anaune con un rotondo 10-0, frutto della prima marcatura stagionale, ad opera di Rrahmani, le doppiette di Politano e dello stesso Kvaratshkelia, e le reti (in ordine sparso) di Zambo Anguissa, Osimhen, Zerbin, Ambrosino e un’autorete di Fellin.

Nessuna indicazione rilevante, ovviamente, in questo incontro, se non iniziare a rodare fiato e muscoli in vista della stagione più particolare degli ultimi anni, che da Agosto a Novembre proseguirà a ritmo incessante. Già il prossimo impegno, contro il Perugia, vedrà alzare il coefficiente di difficoltà per i ragazzi di Spalletti, in attesa di ulteriori novità dal mercato, per comprendere meglio di che pasta sarà fatto questo nuovo Napoli 2022-2023 e quali potranno essere le aspirazioni stagionali per una squadra che entra ufficialmente in un nuovo ciclo, dopo aver chiuso assai bruscamente il precedente.

RESTA AGGIORNATO, TORNA ALLA HOME PAGE E CLICCA SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK