Meteo, con Apocalisse nuovi record in Europa: in Spagna 510 vittime per caldo in 1 settimana

Meteo, con Apocalisse nuovi record in Europa: in Spagna 510 vittime per caldo in 1 settimana

Attesi picchi di 40/42°C al Nord. Al Sud fase più calda dal weekend in poi


NAZIONALE – L’anticiclone Apocalisse 4800 arriva in Italia e su mezza Europa. Sul nostro Paese ci attendiamo picchi di 40/42°C al Nord e su parte del centro tirrenico. Il versante adriatico ed il sud vivranno una fase più calda dal weekend in poi, mentre Nord e Centro già da domani proveranno i brividi dei 40/42°.

Il clima dunque è già cambiato: numerose proiezioni scientifiche indicavano il 2050 come l’anno del Cambiamento Climatico estremo con temperature fino a 40°C all’ombra anche sul Nord Europa, in particolare sulle Isole Britanniche. Ebbene con 28 anni di anticipo, dopo siccità, incendi, 45°C diffusi su mezza Europa, ecco che la ‘profezia’ si avvera: il caldo nordafricano raggiunge anche la Terra d’Albione, l’Inghilterra, con valori termici eccezionali ed incredibili fino a 10/20 anni fa.

In Spagna 51o vittime in una settimana

Salgono a 510 in una settimana, 150 solo sabato, le vittime del caldo in Spagna, dove si sono raggiunti in questi giorni anche i 45 gradi. Lo ha fatto sapere il ministero della Salute di Madrid, sulla base delle rilevazioni dell’Istituto di salute Carlos III (ISCIII) riferite al periodo che va dal 10 e al 16 luglio. Secondo il sistema IscIII di monitoraggio della mortalità giornaliera, i decessi si sono quadruplicati da 15 a 60 nei quattro giorni dal 10 al 13 luglio. La cifra è poi balzata ulteriormente a 93 giovedì scorso e a 123 venerdì, prima di raggiungere il culmine di 150 sabato. Si teme che il bilancio delle vittime aumenti ancora.

NEL DETTAGLIO

Martedì 19. Al nord: sole e caldo. Al centro: sole, caldo sul versante tirrenico. Al sud: soleggiato.

Mercoledì 20. Al nord: tanto sole e caldo intenso. Al centro: sole prevalente, caldo in intensificazione sul versante tirrenico. Al sud: soleggiato.

Giovedì 21. Al nord: tanto sole e caldo molto intenso. Al centro: sole e caldo molto intenso. Al sud: sole e caldo, picchi in Puglia.

Tendenza. Continua la fase stabile, soleggiata e con temperature sempre eccezionali.