De Luca: “A Giugliano protestano per l’impianto? Solite scemenze, ringraziate il Padreterno”

De Luca: “A Giugliano protestano per l’impianto? Solite scemenze, ringraziate il Padreterno”

Dopo le proteste di ieri per l’imminente inaugurazione del nuovo impianto è arrivata diretta la risposta di De Luca, ed è subito polemica


GIUGLIANO – Ieri mattina si è tenuta a Giugliano la protesta da parte del Comitato Cosmos sia davanti il comune di Giugliano che sul luogo dell’imminente inaugurazione dell’impianto. L’assenza di De Luca, che si è limitato a tenere una conferenza stampa in Regione a causa di sopraggiunti impegni, non ha impedito ai membri del comitato di esprimere il loro parere su una questione che, secondo loro, merita un approfondimento da parte delle forze politiche. Ebbene, la risposta del presidente della Regione non ha tardato ad arrivare, ed è stata come sempre diretta (e distruttiva, qualcuno aggiungerebbe).

Le parole di De Luca

“Protestano perché si vogliono tenere le ecoballe, perché vogliamo toglierle da lì? La protesta è perché eliminiamo le ecoballe? E come si fa ad eliminare le ecoballe, con uno schiocco di dita? Credo che dobbiamo deciderci a fare le persone serie, i campi di ecoballe sono a Giugliano, non sono a Napoli città. Quindi noi stiamo ripulendo il territorio di Giugliano, stiamo bonificando il territorio con un impianto avanzatissimo.

È tempo di serietà, le scemenze non hanno più motivo di esistere”. Così il governatore, Vincenzo De Luca, risponde alle proteste in atto a Giugliano. “Qual è il problema? Faccio veramente fatica a capire queste cose che mi sembrano cervellotiche – ribadisce a margine della presentazione dell’impianto di bonifica di Giugliano – Stiamo liberando il comune di Giugliano da montagne di ecoballe e qualcuno si lamenta, ma sono cose dell’altro mondo. Stiamo bonificando tutto il territorio e stiamo creando una economia circolare. È tutto perfettamente a norma, finiamola e ringraziamo il Padreterno che c’è un governo regionale che ha preso in mano le montagne di ecoballe accumulate a Giugliano e le sta eliminando per ridare dignità ad un territorio bellissimo”. “Il delitto è stato fatto quando hanno collocato lì le eccoballe in uno dei territori più fertili della regione Campania – ha concluso – I cittadini avranno modo di verificare che davvero stiamo bonificando tutto il territorio”.

Il sindaco di Giugliano: “Anch’io contrario al progetto”

Anche Nicola Pirozzi, il primo cittadino del Comune a nord di Napoli, ha ribadito ieri la sua contrarietà al progetto: «Ponte Riccio non è il posto idoneo per quel nuovo impianto. Molto meglio sarebbe stato realizzare l’impianto a Taverna del Re per evitare il trasferimento delle ecoballe da un punto all’altro».