Tragedia di Ischia, a bacoli luci spente e annullati tutti gli eventi

Tragedia di Ischia, a bacoli luci spente e annullati tutti gli eventi

Il Sindaco: “Segno di vicinanza e cordoglio al popolo”


BACOLI – Luci di natale spente ed annullati tutti gli eventi culturali e artistici. E’ la decisione di Josi Gerardo Della ragione, Sindaco di bacoli in seguito alla tremenda tragedia che ha colpito l’isola di Ischia. Ad annunciarlo, lo stesso primo Cittadino con un lungo post sui suoi canali social:
“Ho disposto lo spegnimento delle Luci d’Artista al Parco Vanvitelliano e l’annullamento degli eventi culturali e artistici in città, in segno di vicinanza e cordoglio al popolo d’Ischia per la tragedia che sta vivendo l’isola. Siamo vicini ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine ed alle istituzioni, agli amministratori locali che stanno provando a salvare donne, uomini e bambini. Sotto il fango, sotto la pioggia battente. Ho sentito i colleghi sindaci, rappresentando piena disponibilità ad ogni tipo di aiuto di cui avessero bisogno.
Oggi, e nei prossimi giorni. Bacoli è vicina a Casamicciola, ed ai cugini ischitani. Noi continuiamo ad essere in strada per aiutare i cittadini in difficoltà nella nostra città. Ed affrontare i danni causati dal forte maltempo che si è abbattuto sulla Campania. Non ci fermeremo. Vogliamo ripristinare la normalità su tutto il territorio comunale. Siamo in continuo contatto con la Protezione Civile della Regione Campania. Oltre ad essere in contatto con Enel per riportare la luce lì dove manca. Ringrazio ogni dipendente, operaio, operatore ecologico e volontario in prima linea per affrontare questa giornata difficile.
Manterrò attivo il Centro Operativo Comunale per tutta la giornata di oggi. E per domani. Affrontiamo le emergenze, e continuiamo a lavorare su problemi atavici e strutturali. Alcune zone della città hanno migliorato la capacità di assorbire bombe d’acqua. Su altre, dobbiamo ancora migliorare. E confrontarci non solo con sistemi fognari inadeguati. Ma anche con canale pluviali occlusi da tempo da costruzioni private. Ci stiamo lavorando. Tutto, in poco tempo, non si riesce a fare. Ma sappiate che non resteremo in ginocchio. Con tenacia, passione ed impegno, continueremo a migliorare. Insieme, ci riusciamo. Siamo a vostro fianco. Un passo alla volta”.