Giugliano, la questione PUC spacca il M5S: è Pezzella contro tutti

Giugliano, la questione PUC spacca il M5S: è Pezzella contro tutti

Il consigliere metropolitano annuncia il suo “No”. Oggi la risposta degli altri 4 consiglieri del MoVimento: “Noi appoggiamo il PUC”


GIUGLIANO – Tiene banco la questione PUC a Giugliano con il sindaco Nicola Pirozzi che prevede un risultato storico dopo decenni di mancanza dello strumento urbanistico. A breve il Piano Urbanistico Comunale – secondo quanto filtra dagli addetti ai lavori – sarà adottato dalla Giunta Comunale. Da lì poi seguirà un lungo iter che prevederà le osservazioni da parte della città e poi la pronuncia di conformità da parte della Città Metropolitana. Solo dopo il piano regolatore approderà in consiglio comunale per l’approvazione definitiva.

Nonostante i tempi lunghi per l’approdo in aula consiliare, ieri il consigliere comunale e metropolitano del M5S Salvatore Pezzella, con un post su facebook, ha annunciato il suo voto contrario al PUC che – secondo quanto sostiene – non è stato condiviso con i consiglieri comunali. Oggi, arriva la risposta degli altri quattro consiglieri del MoVimento che praticamente ne sancisce la spaccatura.

Con un altro comunicato sui social, difatti, i consiglieri comunali Salvatore D’Agostino, Stefano Ricciardiello, Stefano Palma e Rita Pennacchio, che rivendicano anche gli assessori Taglialatela e Savarese; annunciano, l’appoggio al Piano Urbanistico Comunale del sindaco Nicola Pirozzi.

Il post di Salvatore Pezzella

In questi giorni c’è un grande fermento in città 𝐬𝐮𝐥 𝐏𝐮𝐜, 𝐢𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 che l’Amministrazione si appresta ad approvare in giunta. Si rincorrono voci, indiscrezioni, spesso notizie false. 𝐂𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐝𝐝𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠𝐮𝐞!
Il 𝐌𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝟓 𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞, dopo un confronto interno, ha deciso di dare l’OK alla votazione del Puc in giunta. Ricciardiello Stefano, Palma Stefano, Rita Pennacchio e Salvatore D’Agostino hanno dato il loro assenso alla votazione mentre 𝐢𝐨 𝐡𝐨 𝐯𝐨𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐍𝐎!
No perché? Perché da un bel po’ di tempo stavamo chiedendo come gruppo consiliare di condividere con le associazioni di categoria le scelte su uno strumento urbanistico di prioritaria importanza per la città. Ed io, visto che non sono nè un ingegnere, nè un architetto e neanche un geometra, non posso dare il mio assenso ad un documento che non ho visionato ma soprattutto che non è di mia competenza.
Non posso perché parliamo di un provvedimento importante che Giugliano aspetta da troppi anni e 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐨𝐤 𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐭𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚.
Essendo però in minoranza nel mio gruppo consiliare non ho potuto fare diversamente, adeguandomi alla volontà della maggioranza. Si sarebbe potuto aspettare un altro po’, non capisco perché tutta questa fretta. Entro fine mese, infatti, arriverà una nuova proroga facendo sì che per l’anno nuovo si potesse fare un lavoro con molta più tranquillità ma soprattutto condiviso con chi conosce la materia.
𝐕𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐨̀ 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐮𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐞: il mio NO è SOLO perché non sono un professionista in materia e non posso prendermi una responsabilità del genere. C’è e continuerà ad esserci 𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨 al sindaco Nicola Pirozzi, al M5S e a quest’Amministrazione.
𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, 𝐂𝐎𝐍 𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐓𝐀 𝐒𝐂𝐇𝐈𝐄𝐓𝐓𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐑𝐄.

 

Il comunicato degli altri consiglieri del M5S

La Visione della Città passa attraverso il PUC (Piano Urbanistico Comunale), un ottimo strumento per poter dare una sintesi di quello che prospettiamo per il futuro.
Sin dalla campagna elettorale che ci ha visti al fianco di Nicola Pirozzi e di altre Forze progressiste della Città il Movimento 5 stelle di Giugliano ha inteso ridisegnare questa visione, e quindi dall’insediamento in Giunta.
Proprio per l’importanza che ha l’adozione in giunta del PUC abbiamo chiesto che alla discussione partecipassero anche i nostri referenti territoriali ed in particolar modo ringraziamo l’attuale Vice-Presidente del Senato Mariolina Castellone , il Coordinatore Regionale Salvatore Micillo , il senatore Luigi Nave , che ci hanno aiutato a porci ulteriori domande alle quali l’assessore all’Urbanistica, la Prof.ssa Giuliana Di Fiore , ha risposto puntualmente.
Gli obiettivi del PUC sono gli stessi obiettivi del MoVimento: consumo di suolo zero, transizione ecologica, trasformazione in ottica evolutiva e moderna della vocazione agricola, sviluppo turistico ambientalmente compatibile della zona costiera con edilizia leggera sulla Costa e di trasformazione nel Centro Storico, ma soprattutto la necessità di lavorare in maniera collegiale dopo l’adozione in Giunta della versione strutturale, sviluppo di una nuova Edilizia di qualità. Ai diversi incontri il collega e amico Salvatore Pezzella non ha partecipato avendo comunicato la sua posizione di contrarietà.
Rispettiamo la scelta di Salvatore Pezzella (con il quale speriamo che il percorso continui visto che il suo distinguo specifico è motivato principalmente dalla mancanza di conoscenze specifiche), ma il movimento 5 stelle sta anteponendo ancora una volta il bene comune e il bene di una Città che per troppo tempo è stata abusata e violentata nei diritti elementari quali aria, acqua, terra!! Con l’Ass. alla Transizione ecologica, l’Arch. Anna Savarese , con l’esperienza e la competenza maturate in Legambiente Campania e la professionalità che la contraddistingue con l’ass. al decoro Urbano, Marilisa Taglialatela Scafati e con la partecipazione dei concittadini attivi che ringraziamo, non abbiamo fatto altro che batterci in tutte le sedi. La scelta del M5S è quindi ampiamente ponderata e argomentata ed è coerente con le scelte politiche operate in Giunta Comunale ed in Consiglio Comunale.
Il PUC, che auspichiamo si andrà presto ad approvare, sarà un momento fondante dell’azione politica di questa Amministrazione e riteniamo costituirà, per la sua natura STRUTTURALE, il punto di partenza per la rinascita della Città in chiave ambientale e di sviluppo. Si tratta di un importante inizio e sia la Politica che la Città intera avranno tutto il tempo di indirizzare, con la collaborazione di tutti, scelte di dettaglio, che però non potranno prescindere dal PUC STRUTTURALE da adottare quanto prima per fissarne le basi.
Tutto questo è il PUC strutturale che appoggeremo con i nostri due Assessori, perché il movimento 5 stelle a Giugliano intende posizionare sulla visione di città tutte le sue nuove stelle (beni comuni, ecologia integrale, giustizia sociale, innovazione tecnologica ed economia eco-sociale di mercato) e per questo lavorerà: questo è solo l’inizio! Noi ci mettiamo la faccia e l’impegno, nel segno dell’onestà e dei nostri Valori.