Giugliano, nella villa confiscata alla camorra sorgerà il primo asilo nido della fascia costiera

Giugliano, nella villa confiscata alla camorra sorgerà il primo asilo nido della fascia costiera

L’annuncio del sindaco Pirozzi: “Stamattina accordato un finanziamento di 2 milioni di euro”


GIUGLIANO – Sarà realizzato in fascia costiera il primo asilo nido comunale di Giugliano. La struttura sorgerà nell’ex villa Zagaria. Ad annunciarlo il Sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi sui suoi canali social:
La qualità di un’amministrazione si giudica anche e soprattutto dalla capacità di dirottare in città finanziamenti da investire per realizzare strutture e servizi. Ebbene, questa mattina l’Agenzia per la coesione territoriale ci ha comunicato di aver assegnato al nostro progetto ben 2milioni e mezzo di euro. Per fare cosa? Un asilo nido in fascia costiera in un immobile confiscato alla camorra, nella fattispecie si tratta dell’ “ex Villa Zagaria”.
Siete stati sempre informati in ogni fase: redazione del progetto, partecipazione al bando e oggi arriva la buona notizia. L’assegnazione del finanziamento. Per questo cerco di far capire ai cittadini che serve tempo perché tutto quello che sarà realizzato nei prossimi anni è frutto del lavoro di questa amministrazione. Della programmazione, della progettazione e della capacità di questa amministrazione di portare a Giugliano soldi freschi da investire in strutture e servizi. Esaurita questa fase, ci occuperemo della realizzazione.
Si tratta di risultati importanti perché in due anni e mezzo abbiamo messo in campo una serie di progettualità che lasciano ben sperare per il futuro e finalmente anche le future amministrazioni, con me o senza di me, troveranno tanti cantieri da aprire e opere pubbliche da realizzare in modo da poter, anche a Giugliano, dare vita finalmente al principio della continuità amministrava
perchè ci sarà tanto da portare avanti. Ora al lavoro per avviare l’iter burocratico e consentire la realizzazione del primo asilo nido comunale in fascia costiera in un bene sottratto alla camorra.
Anche lì lo Stato ha vinto e quando apriranno le porte di quella struttura i cittadini avranno la certezza che qui la camorra perde, ha perso e continuerà a farlo fino a quando troverà di fronte chi vede come noi nella legalità un principio ed un valore irrinunciabile.
Ringrazio l’onorevole Mara Carfagna. l’onorevole Paolo Russo, l’ex assessore ai Lavori pubblici della mia amministrazione, Gaetano Coppola, e il consigliere comunale con delega ai beni confiscati Francesco Cacciapuoti per l’enorme lavoro messo in campo in questi mesi. Un lavoro di squadra che ha portato a Giugliano un altro importante finanziamento.