Italia, caldo da record a Natale e Capodanno: anticiclone africano fino alla fine del 2022

Italia, caldo da record a Natale e Capodanno: anticiclone africano fino alla fine del 2022

In questi ultimi giorni di Dicembre l’Italia ha registrato temperature tipiche dell’Egitto


ITALIA – Sarà il Natale più caldo degli ultimi 50 anni, per alcune zone del paese: si rafforezerà ancora l’anticiclone Africano che dovrebbe durare almeno fino alla fine dell’anno. A spiegarlo è Mattia Gussoni che, intervistato da IlMeteo.it ha detto:

“Con l’Anticiclone Africano sono stati già registrati numeri impressionanti, anche negli ultimi giorni: alle 6 del mattino, in pieno inverno e a pochi giorni dal Natale, i termometri hanno segnato al Centro-Sud 15-17°C, all’alba e dopo una lunga notte invernale!
Questi numeri eccezionali, insieme alle massime oltre i 20°C con picchi di 25° attesi per Natale e Santo Stefano, insieme al mare con l’acqua a 19°C, disegnano un quadro meteo tipico di Maggio, un quadro fuori dal normale che purtroppo abbiamo vissuto anche l’anno scorso. In questi ultimi giorni di Dicembre l’Italia ha registrato temperature tipiche dell’Egitto, ad esempio Olbia è stata più calda de Il Cairo.

E’ molto probabile, al momento non sono previsti cambiamenti significativi. Fino ad ieri sembrava potersi formare un Ciclone per San Silvestro, ma i modelli hanno cambiato la previsione.
Con le ultime emissioni modellistiche sembra proprio che il Cammello, così viene simpaticamente chiamato in gergo meteorologico l’Anticiclone Africano, ci accompagnerà fino all’inizio del venti ventitré, 2023. In pratica, con il caldo, ci apparirà il miraggio dei Re Magi anche in Italia sui cammelli, con temperature primaverili per un’altra settimana.
Tornando seri, attenzione ad un nuovo rischio in arrivo: con questo caldo anomalo, si prevede un sensibile aumento del pericolo valanghe sulle Alpi; non fate fuori pista in questo caldo weekend natalizio. Praemonitus praemunitus: uomo avvisato mezzo salvato”.