Un anno di sport dalla A alla Z

Un anno di sport dalla A alla Z

Il 2022 sta per chiudere i battenti. Non ci resta che sintetizzare in ventidue punti, rigorosamente dalla A alla Z, gli avvenimenti sportivi più importanti dell’anno.


Il 2022 sta per chiudere i battenti. Non ci resta che sintetizzare in ventidue punti, rigorosamente dalla A alla Z, gli avvenimenti sportivi più importanti dell’anno:

A come Alcaraz: vince gli Us Open e diventa il numero uno più giovane di sempre nel ranking.

B come Bagnaia: dopo cinquant’anni un pilota italiano vince un Mondiale MotoGp in sella a una moto italiana.

C come Conference League: la prima Conference della storia viene vinta dalla Roma di José Mourinho.

D come Dimissioni CDA Juve: terremoto in casa bianconera con Agnelli, Nedved e Arrivabene che lasciamo il club.

E come Europei di Atletica: Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs sul gradino più alto del podio.

F come Federer: si ritira il più grande tennista della storia.

G come Ganna: al Velodrome Suisse di Grenchen, Filippo ottiene il nuovo record dell’ora con 56,792 km, battendo il record precedente di Daniel Bigham.

H come: Hernandez: per Lucas il Mondiale dura 11 minuti per il fratello Theo il sogno si spegne in finale.

I come Italia: gli atleti Italiani dietro solo a Stati Uniti e Cina per il numero di vittorie in qualsiasi competizione sportiva.

L come Luka Doncic: scrive la storia con una tripla doppia (60+20+10) che fa impallidire tutti. Lo sloveno sembra di un altro pianeta.

M come Mihajlovic: lo sport del 2022 ha portato molti momenti di gioia ma, purtroppo, anche alcuni di profonda tristezza. Sinisa, infatti, ci ha lasciato prematuramente all’età di 53 anni lasciando un profondo vuoto nel mondo del calcio e non solo.

N come Nuoto: l’anno della consacrazione per gli atleti Italiani che comandano in qualunque tipo di vasca e di competizione.

O come Olimpiadi Invernali: Pechino si tinge di rosa Italia, ben 9 delle 17 medaglie, infatti, arrivano dalle atlete Azzurre.

P come Pelé: un’altra leggenda raggiunge D10S in Paradiso.

Q come Qatar: i primi Mondiali di Calcio invernali regalano la più bella finale della storia con l’Argentina che batte la Francia e si aggiudica la terza Coppa del Mondo della sua storia.

R come Rio De Janeiro: Simone Bolelli e Fabio Fognini vincono l’ATP 500.

S come Sofia Raffaeli: la nuova regina della ginnastica ritmica azzurra, prima italiana della storia a vincere il titolo mondiale nel concorso generale.

T come Tennis: un anno da dimenticare per Janick Sinner. Tra infortuni, cambio di allenatore e prove opache sicuramente un anno non esaltante per il giovane talento italiano.

U come Unico: Giorgio Minisini è nella storia: è il primo italiano a vincere l’oro europeo nel Nuoto artistico, specialità solo tecnico e fa il bis in coppia con Lucrezia Ruggiero nel programma tecnico.

V come Volley: dopo 24 anni la pallavolo maschile italiana sale nuovamente sul tetto del mondo.

Z come Zanardi: torna presto campione.