Cresce l’attesa per il derby del sole

Cresce l’attesa per il derby del sole

Il derby del sud Italia è uno degli eventi più importanti e storici del campionato, al Maradona si affronteranno Napoli e Roma


Alle 20:45 allo stadio Maradona, scenderanno in campo Napoli e Roma per dare vita all’ennesimo derby del Sole o del Sud. Gli azzurri e i giallorossi sono per antonomasia tra le squadre più seguite e quindi la massima rappresentazione del centro-sud Italia. Le due squadre una volta erano entrambe coinvolte in un intenso gemellaggio mentre al giro di boa di questa stagione, entrambe le compagini sono state punite con il divieto di trasferta dopo lo scontro avvenuto in autostrada nei pressi di Arezzo da parte dei rispettivi tifosi. Il derby dai calciatori è sempre stato sentito ma non è mai sfociato in violenza, basti ricordare due grandi bandiere come Maradona e Bruno Conti che rappresentavano la sportività e la fratellanza tra le due squadre o più recentemente, il leggendario capitano della Roma, Totti e lo scugnizzo azzurro, Insigne. Tutti questi grandi nomi hanno sempre onorato la partita e lo sport andando oltre lo stupido livore tra tifoserie. Il derby del Sud è sempre stato visto come una rivalsa del centro-sud contro lo strapotere delle squadre del nord Italia e dovrebbe tornare ad essere ispirato da ben più sani principi e non dalla vile ignoranza e dalla becera violenza. Il fischietto designato per questo ennesimo derby è l’arbitro Orsato dalla sezione di Schio. L’analisi dei precedenti derby con il club capitolino non pendono a favore dei partenopei, infatti, le due compagini si sono affrontate in ben 173 gare avvenute in 3 differenti competizioni. Il Napoli ha vinto 52 volte, ha perso 65 partite e ne ha pareggiate 56. Ha totalizzato 194 gol e ne ha subiti 226. Questi dati non devono però scoraggiare squadra e tifosi, la Roma non vince all’ex stadio San Paolo dal 2018 e il Napoli ha ottenuto 6 risultati utili consecutivi. I giallorossi sono la squadra con più cleen sheet del campionato e in Europa sono secondi solo al Nantes che ne ha totalizzato 1 in più. Il Napoli risponde con l’attacco e l’attaccante più prolifico del campionato, Osimhen infatti guida la graduatoria dei bomber con 13 reti all’attivo ed è ad un singolo gol dal suo record personale e stagionale. I bookmakers invece, danno comunque in netto vantaggio la squadra di Spalletti contro quella del collega, Mourinho. Gli azzurri hanno una quota vittoria media data a 1.83 mentre quella romana è quotata a 4.45. Spalletti è riuscito a battere solo una volta lo Special One, lo scorso ottobre. Il Porteghese ha vinto 3 volte contro il toscano sui 7 precedenti tra i due tecnici. Le probabili formazioni vedono l’assenza di Zaniolo, oramai eterno separato in casa con la Roma. Spalletti ha schierato tra i pali, Meret. In difesa i soliti Di Lorenzo, Rrahmani, Kim e Mario Rui. Centrocampo a tre con Anguissa, Lobotka e Zielinski. Tridente con il ritrovato Kvaratskhelia, il capocannoniere Osimhen e Politano. La Roma invece scenderà in campo con: Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Abraham. In conferenza stampa i due allenatori si sono scambiati complimenti reciproci e hanno assicurato un match duro che punti alla vittoria di una delle due squadre. Spalletti ha fatto gli auguri per il recente compleanno dello Special One e ha parlato del campionato:  “In ritardo faccio gli auguri a Mourinho, anche se non mi ha invitato alla festa e ci sono rimasto un po’ male. È uno di quelli che innalza il livello globale del calcio, tanti complimenti e tanti auguri a lui. Se mi avesse invitato mi sarei presentato anche con il regalo. I risultati degli altri non dipendono da noi e quindi dobbiamo avere sempre lo stesso comportamento, fatto di grandi partite, comportamenti umili, attenzione nel fare un passo alla volta, concentrandoci nella postura del passo e dove si mette il piede. Pensiamo al lavoro quotidiano, senza guardare oltre. Il Napoli deve essere un ciclista che sa di doversi confrontare con altri altrettanto forti, se non più forti, e deve imparare a stare dritto sui pedali, mai seduti perché si spinge meno e c’è da pedalare forte fino in fondo. In cosa sarà diversa questa partita rispetto alle altre? In poche cose. Sarà uno scontro diretto, una partita difficile e tutta da gustare da un punto di vista tattico e degli interpreti. Ci sono tre punti da portare a casa, perché fanno comodo”. Mourinho invece si è soffermato sul largo che il Napoli ha preso in campionato: “Quello di sempre. Dico che hanno già vinto meritatamente lo scudetto, meritatamente. Complimenti. Sono un’ottima squadra, con un ottimo allenatore. Hanno 12 punti di distacco, senza una squadra che possa fargli paura. Lo scudetto è loro. Se mi dice che la Roma si scanserà ti dico no, ma hanno vinto già il campionato. Complimenti”. Dopo questo match in cui il Napoli proverà a prendere ulteriore spazio dall’Inter, portandosi a +13, dovrà prepararsi ad affrontare lo Spezia.