Mugnano, entra nel vivo il programma Erasmus+ della Scuola Illuminato-Cirino

Mugnano, entra nel vivo il programma Erasmus+ della Scuola Illuminato-Cirino

Il programma permetterà agli alunni dell’istituto di trascorrere, accompagnati dal personale scolastico, un periodo di apprendimento in altri paesi europei


MUGNANO DI NAPOLI – Entra nel “vivo”, alla Scuola Secondaria di primo grado “Illuminato-Cirino” di Mugnano, il programma ERASMUS+ che, fino al 31 dicembre 2027, permetterà agli alunni dell’istituto di trascorrere, accompagnati dal personale scolastico, un periodo di apprendimento in altri paesi europei. Il primo gruppo, di 9 alunni e 3 docenti, sono da alcuni giorni rientrati dalla scuola Saint Adrien La Salle Villeneuve d’Ascq nei pressi della città di Lilla in Francia e hanno usufruito di viaggio, alloggio e vitto del tutto gratuiti. Sono, attualmente, in programma, per altri gruppi di alunni e insegnanti, altre due esperienze: in Spagna, che si terrà nel mese di marzo, e probabilmente in Polonia, organizzato in continuità con l’iniziativa che la scuola vivrà, tra marzo ed aprile, quando accoglierà alcuni alunni provenienti da Cracovia.

Oltre alle attività previste per gli alunni, il programma vedrà la realizzazione di Corsi di formazione per il personale in un paese estero che permetterà loro di migliorare le proprie competenze linguistiche, così rispondere all’esigenza di una maggiore europeizzazione della scuola; attività di Job-shadowing (affiancamento lavorativo) che consentirà al personale interno di trascorrere un periodo di tempo presso una scuola di un altro paese con l’obiettivo di acquisire nuove pratiche e raccogliere nuove idee attraverso l’osservazione e l’interazione con docenti e personale di scuole straniere. Già quest’anno tre docenti dell’Istituto vivranno un periodo di affiancamento lavorativo presso una scuola finlandese.

L’Istituto “Illuminato-Cirino, inoltre, è pronta ad ospitare ed accogliere alunni, insegnanti ed educatori in formazione provenienti da altri paesi stranieri. Già l’anno scorso, alunni e docenti della scuola hanno potuto fare uno scambio d’esperienza con alunni spagnoli provenienti da Granada e docenti e giovani tirocinanti francesi, provenienti da Grenoble, che hanno partecipato alla vita dell’Istituto, vivendone in maniera completa le attività scolastiche.