Napoli, il racconto di una notte magica: da ‘o surdato ‘nnammurato al gol di Simeone. Ora il vantaggio è enorme

Napoli, il racconto di una notte magica: da ‘o surdato ‘nnammurato al gol di Simeone. Ora il vantaggio è enorme

Per gli azzurri è la quarta vittoria consecutiva


In una notte magica che inizia con tutto il Maradona che canta ” ‘O surdato ‘nnammurato “, il Napoli vince un’altra grande partita contro la Roma di Mourinho.
Il Derby del Sole quindi se lo portano a casa gli Azzurri sbloccando il Match al 17esimo con un Gol capolavoro di Osimhen, contro una Roma solida e organizzata che non si arrende e che ad un quarto d’ora dalla fine raggiunge il pareggio con una zampata di El Shaarawy. Ma il Napoli reagisce da Grande Squadra, gestendo il possesso palla con autorevolezza, e grazie ai cambi di Spalletti che al 76esimo fa entrare il Cholito Simeone, passa in vantaggio a cinque minuti dal 90esimo con un tiro chirurgico dell’Argentino che fulmina Rui Patrizio, decidendo quindi la sfida e fermando la Roma dopo 2 successi consecutivi.
Dunque il Napoli realizza la sua 4a Vittoria consecutiva, vincendo anche gli ultimi 8 Match  in casa in questo Campionato, raggiungendo la sua striscia più lunga di successi interni in una singola Stagione della Competizione dal periodo Dicembre 89/Aprile 90 in cui ne fece 11, continuando quindi incessantemente la cavalcata solitaria che la staziona saldamente in cima alla Classifica di Serie A, a quota 53 punti, portandosi a +13 sull’Inter seconda. Ed è la prima volta nell’era dei 3 punti a Vittoria (1994/1995) che la prima in Classifica ha 13 punti di distanza dalla seconda dopo 20 partite giocate (il precedente distacco fu di 11 punti tra la Roma Capolista e la seconda Inter, nel 2006/2007). A questo punto ormai il GAP con le altre è davvero imponente, considerando anche che loro continuano a soffrire di alti e bassi.
Tra l’altro è un Napoli che vince anche le partite più complicate, senza arrendersi mai e senza scoraggiarsi, come appunto afferma Mister Spalletti: “C’è stata una reazione veloce ed è stato fondamentale non aver accettato mai il pari”. Ormai il Mister è in totale controllo sulla squadra, fatta anche di una grande panchina, cominciando dal Cholito Simeone che ogni volta che entra segna, diventando sempre decisivo. Lo è stato a San Siro contro il Milan ed anche adesso contro la Roma. In totale in questa Stagione in tutte le Competizioni, in 17 partite giocate, l’Argentino ha realizzato 8 Gol in 526 minuti, uno ogni 66 minuti (3 Gol in 11 partite di Serie A, 4 Gol in 5 partite di Champions League, 1 Gol in 1 partita di Coppa Italia). I 3 Gol in Serie A li ha realizzati tutti da subentrato. Se il Napoli dovesse vincere lo Scudetto, sarà sicuramente anche merito di Giovanni Simeone.
L’altro grande protagonista del Match è il solito Osimhen, ormai sempre più Capocannoniere di questa serie A con 14 gol in 16 partite, e sempre più trascinatore della Squadra Azzurra. In questa partita in 75 minuti ha realizzato: 1 Gol, 3 tiri totali, 23 tocchi e 53% di passaggi completati, e in totale in 82 partite ha realizzato 43 Gol. Giocatore importantissimo per il Napoli.
Inoltre, essenziali sono stati anche Lobotka, padrone assoluto del centrocampo, e Zielinski che arriva a 308 partite in Maglia Azzurra come Christian Maggio, raggiungendo il decimo posto tra i giocatori con più presenze nella Storia Azzurra.
Un Napoli incredibile che emoziona non solo i tifosi ma anche lo stesso Presidente De Laurentiis, che all’uscita dello Stadio ha festeggiato insieme ai tantissimi tifosi che lo hanno circondato mentre andava via in auto, cantando il famoso coro “La Capolista se ne va”, ormai diventato quasi un Mantra per il Napoli.
Però il Campionato è ancora lungo e bisogna continuare ad essere concentrati partita dopo partita, nella prossima infatti ci aspetta una gara insidiosa contro lo Spezia allo Stadio Alberto Picco, Domenica 05 Febbraio, nel Lunch Match delle 12:30. La squadra Spezzina è reduce da una sconfitta fuori casa contro il Bologna e sicuramente sarà pronta a dare battaglia non solo per la posizione difficile in Classifica, appena sopra la zona retrocessione, ma anche per la partita di andata del 10 Settembre scorso contro gli Azzurri che vinsero al Maradona con un Gol al 89° di Raspadori, in cui il Napoli fece molta fatica a sfondare il bunker piazzato in difesa dallo Spezia. Partita tra l’altro piena di polemiche dove fu anche espulso Spalletti per doppia ammonizione, per aver esultato in modo “troppo euforico” al Gol Azzurro.
Quindi ci attende un altro test difficile, oltretutto senza i tifosi Partenopei sanzionati dal divieto trasferta. Non sarà facile, ma siamo certi che il Napoli Capolista saprà farsi valere.
#ForzaNapoliSempre