Arzano, blitz di carabinieri e forestale all’isola ecologica

Arzano, blitz di carabinieri e forestale all’isola ecologica

I militari e i caschi bianchi hanno anche richiesto la produzione di atti che se mancanti, si procederà con il deferimento alla competente Autorità Giudiziaria


ARZANO – Isola ecologica di via Cardarelli, scatta il blitz di Polizia locale, Carabinieri forestali e ASL. Scoperta l’assenza di adeguamenti normativi e strutturali. Nella giornata di ieri mattina gli uomini del locale comando della Polizia locale, Carabinieri forestali e ASL Napoli2 Nord Dipartimento di Prevenzione, hanno effettuato una serie di controlli sulla piattaforma ecologica di proprietà comunale e gestita dal Consorzio Gema, per verificare dell’esistenza di tutte le autorizzazioni necessarie e il rispetto delle normative per poter ritenere a norma il centro ecologico.

I militari e i caschi bianchi hanno anche richiesto la produzione di atti che se mancanti, si procederà con il deferimento alla competente Autorità Giudiziaria. Secondo quanto trapela, oltre alla carenza di messa in sicurezza generale, impiantistica e segnaletica, gli investigatori starebbero vagliando i controlli messi in atto dall’ente municipale.

La mancanza dei requisiti minimi di sicurezza e la possibile chiusura dell’area ecologica, potrebbe determinare ulteriori problemi sulla raccolta rifiuti ingombranti domiciliare, abbandono selvaggio e di quelli direttamente conferiti presso la piattaforma di via Cardarelli quali pneumatici, toner, RAEE, legno, Plastica, Materassi e sfalci di potatura.

Infatti, il comune di Arzano che già sarebbe in affanno per la raccolta dei materiali riciclabili, potrebbe collassare con la chiusura dell’isola ecologica e determinare una vera e propria emergenza rifiuti. L’intervento effettuato dalla Polizia locale e carabinieri, ha tratto le mosse dall’esigenza di contribuire a supporto dell’essenziale servizio della raccolta e del trattamento dei rifiuti, in favore della collettività, intendendo costituire innanzitutto utile attività di prevenzione e difesa dell’ambiente, dei cittadini e dei lavoratori stessi.

COMUNICATO STAMPA