Gli errori più comuni commessi giocando al gioco d’azzardo e come evitarli

Gli errori più comuni commessi giocando al gioco d’azzardo e come evitarli

Importante perché il divertimento rimanga tale è seguire determinate regole che permettono da evitare comuni errori


Per moltissimi il gioco d’azzardo è un passatempo divertente – di gruppo o individuale – per momenti di svago e leggerezza. Importante perché il divertimento rimanga tale è seguire determinate regole che permettono da evitare comuni errori. Alcune delle problematiche riscontrate più spesso sono quella di inseguire perdite, imporsi aspettative irrealistiche e gestire nel modo sbagliato i propri fondi e le proprie vincite. Ma possono essere evitati seguendo delle semplici accortezze. Partiamo dalle basi, scoprendo qualcosa di più sul gioco d’azzardo.

Cos’è il gioco d’azzardo?

Il gioco d’azzardo è uno dei giochi più antichi del mondo. Si pensa che persino nel Paleolitico, intorno al 3000 a.C. venissero praticate forme di questo passatempo. Il primo Casinò risale invece al 1638 ed è il Casino di Venezia risidente nell’omonima città. Intorno al mondo sono stati giocati negli anni centinaia diversi tipi di gioco d’azzardo, ma col tempo quelli che si sono più affermati sono i più popolari, come ad esempio Poker, Slots Machine, Baccarat, Blackjack, Bingo e La lotteria.

Ma veniamo ora agli errori più comuni commessi durante il gioco.

Inseguire le perdite 

Come abbiamo detto in precedenza, uno degli errori più comuni nel gioco d’azzardo è quello di inseguire le perdite. Infatti, che si stia giocando online o in un casinò dal vivo, è naturale la tendenza, dopo una perdita, di aver voglia di rifarsi e continuare a puntare. Purtroppo questo comune errore è la rovina di tanti che continuano a puntare per rifarsi, immaginandosi la vittoria dietro l’angolo e rischiando invece di perdere molti soldi. È meglio invece in questi casi fermarsi invece di rischiare di andare incontro a perdite che non possiamo gestire.

Imporsi aspettative irrealistiche

Per essere sicuri che il gioco d’azzardo rimanga esattamente questo, un passatempo divertente, è bene tenere sempre uno dei principali errori che viene commesso in questo campo: porsi delle aspettative irrealistiche. È importante infatti ricordarsi che non c’è nessuna formula magica che ti permetta di ottenere una vincita sicura. Non importa quanto bene conosci il gioco e quante ricerche hai fatto, se ti poni delle aspettative lontane dalla realtà questo finirà per avere un impatto sul tuo processo decisionale, portando a scelte sbagliare e perdenti.

Gestire male i propri fondi 

Spesso i giocatori occasionali si divertono a fare qualche partita ogni tanto, ma non tutti sanno come gestire le proprie finanze nel modo giusto. Fare mente locale su quanti soldi si hanno nel conto in banca e quanti soldi stanziare per il gioco e portare virtualmente o fisicamente al casinò, è molto importante. Fare questi calcoli permetterà al giocatore di non giocare più di quanto effettivamente si può permettere, rischiando di indebitarsi e persino di cadere nella dipendenza da gioco. Prendere delle accortezze finanziare è un buon passo per giocare meglio e in modo più sano.  

Scegliere il gioco giusto

Non tutti i giochi sono adatti a tutti i giocatori, ma soprattutto non tutti i giochi hanno le stesse chance di vincita. Studia i vari giochi d’azzardo e capisci quale potrebbe essere meglio per le tue capacità. Scopri anche quali sono le probabilità di vittoria dei vari giochi, ad esempio nel blackjack le probabilità sono molto alte, mentre vincere alle slots è molto difficile. Il miglior modo per essere sicuri di star giocando in maniera sicura e di non essere quindi truffati è affidarsi ai siti che vengono certificati dalla legge italiana, ovvero, giocare su quei siti che appartengono ai casinò con licenza AAMS. Lì è anche possibile giocare senza registrazione con soldi virtuali, così da poter praticare i vari giochi senza doversi preoccupare.

Posizionare la mano sbagliata

Sembra incredibile, ma un altro errore comune è quello di giocare la mano sbagliata. Nel gioco d’azzardo è importante ricordare, che per quante siano i turni, ogni mano è importante e deve essere approcciata con attenzione. Questo errore accade solitamente perché il giocatore non conosce le regole del gioco o per distrazione. Nel primo caso la soluzione è semplice, studiare le regole in anticipo o chiedere spiegazioni al banco, tenendo conto che chi fa le carte non ti darà una strategia, ma le pure e semplici regole. Nel secondo caso invece è importante rimuovere ogi distrazione, che può essere avere una televisione accesa in sottofondo o le chiacchiere degli altri giocatori.

In conclusione, il gioco d’azzardo può essere un modo incredibilmente divertente per passare il proprio tempo, da soli e in compagnia. Dai giochi di carte come poker e blackjack, fino ai giochi di fortuna come roulette e slots machine. L’importante è prendere le dovute precauzioni, imparando dagli errori più comuni che vengono commessi dagli appassionati.