Il Napoli supera anche il bunker Spezia

Il Napoli supera anche il bunker Spezia

Il Lunch Match della prima Domenica di Febbraio si apre con un’altra grande Vittoria degli Azzurri


LA SPEZIA – Il Lunch Match della prima Domenica di Febbraio si apre con un’altra grande Vittoria degli Azzurri che demoliscono lo Spezia, nonostante l’atmosfera dello Stadio Picco non all’altezza della Serie A e non solo strutturalmente, ma anche per i cori vergognosi contro Napoli, Spalletti e addirittura Maradona.

Il Napoli però continua la sua corsa e dopo un primo tempo in cui prende le misure da uno Spezia messo bene in campo, molto ordinato e chiuso, ma anche molto aggressivo e falloso, gli Azzurri nella ripresa spingono pressando gli avversari sui portatori di palla, così che da una palla alta per Politano a pochi secondi dal fischio d’inizio nasce il rigore che cambia la partita. Reca nel tentativo di difendere il pallone colpisce con un braccio e manda sul dischetto Kvaratskhelia che freddissimo trasforma e regala il vantaggio al Napoli, che a questo punto dilaga con una doppietta dello scatenato Osimhen, che nel primo Gol approfitta della dormita della difesa Spezzina prendendo di testa un campanile in area, anticipa Caldara e Dragowski volando con un salto più in alto di tutti e realizza il doppio vantaggio Azzurro. Un Gol pazzesco, un salto alla Barshim (Campione Olimpico del Salto in Alto).

Passano esattamente 5 minuti e il Nigeriano chiude la partita con la complicità di Kvaratskhelia che grazie alla pressione alta della squadra Azzurra, intercetta un retropassaggio sbagliato di Caldara e prima finta il tiro ma poi serve Osimhen che a porta vuota insacca per il 3-0 Azzurro.

Così, un Napoli cinico e implacabile che con gioco, corsa ed intensità divora letteralmente gli avversari chiudendo il Match a 20 minuti dalla fine, affidandosi alla coppia di giocatori più prolifica della Serie A, Osimhen e Kvaratskhelia spostano il pullman dello Spezia e diventano i giocatori che partecipano a più Gol in questo Campionato (2022/23) con 8 Gol e 9 Assist.

Osimhen è un giocatore con grande strapotere fisico, segna da 5 partite consecutive in Serie A e resta saldo al primo posto della Classifica Marcatori con 16 Gol (nessun rigore) e 3 Assist in 17 presenze ed è anche il quarto giocatore nella Storia Azzurra capace di raggiungere questa quota nelle prime 21 gare di Serie A dopo Vinicio (1955/56), Cavani (2012/13) ed Higuaín (2015/16). Solo Haaland nel Manchester City ha segnato più Gol di lui tra i Top 5 Campionati Europei (25).

Kvaratskhelia nonostante sembri meno aggressivo, poi con la palla tra i piedi riesce sempre ad inventare qualcosa ed in questa partita realizza 1 Gol ed 1 Assist importantissimi, con altruismo ed intelligenza. Tra i giocatori dei Top 5 Campionati Europei il Georgiano è tra gli unici 5 in doppia cifra sia di Gol che di Assist in tutte le Competizioni (10 Gol ed 11 Assist) ed è anche il più giovane tra loro (Messi, Neymar, Kolo Muani e Gnabry). Tra l’altro con il Gol dal dischetto del Georgiano, il Napoli è la squadra che conta più marcatori diversi su rigore nei Top 5 Campionati Europei (4: Kvaratskhelia, Politano, Lozano ed Elmas).

Ma tutto il Napoli come sempre gira bene soprattutto Kim, Mario Rui e il solito Lobotka che gioca con grande precisione e tempismo in mediana. Ed è lo stesso Spalletti che ai microfoni di Dazn afferma la “Grande maturità della squadra”. Una mentalità trasmessa dallo stesso allenatore non solo nella fase offensiva e di gestione della palla e della gara, ma anche in fase difensiva, infatti da quando c’è lui nel Napoli (2021/22) il Napoli ha raggiunto 25 Clean Sheet in Serie A e nessuna squadra ha fatto meglio, solo la Juve è arrivata alla stessa quota.

Spalletti tra l’altro nella prossima partita, Domenica 12 Febbraio alle 20:45, sarà premiato al Maradona come Coach of the Month della serie A nel mese di Gennaio, prima del Match Napoli-Cremonese valevole per la 22esima giornata di Campionato. Partita molto importante per gli Azzurri che affronteranno la squadra che li ha eliminati dalla Coppa Italia ai rigori esattamente 1 mese fa, nonostante nella sfida del girone d’andata di Campionato, lo scorso 9 Ottobre, il Napoli vinse a Cremona per 4-1 contro comunque un’ottima Cremonese che mise molto in difficoltà gli Azzurri, che poi grazie ai contropiede e puntando sulle giocate individuali vinse la partita, dilagando nei minuti finali.

Dunque partita non facile per gli Azzurri che dovranno rivendicare la sconfitta in Coppa Italia e cercare questa volta di non farsi imbrigliare dalla squadra Lombarda, che pur essendo ultima in Classifica gioca con aggressività puntando molto sull’agonismo.
Questa volta però il Napoli, dall’alto dei 13 punti di vantaggio sulla seconda Inter, ci crede davvero. E il Maradona è pronto per vivere un’altra notte magica sulle note de “LA CAPOLISTA SE NE VA”.
#ForzaNapoliSempre