Napoli imprendibile, ora il Sassuolo prima della Champions

Napoli imprendibile, ora il Sassuolo prima della Champions

Azzurri volano a 59 punti in classifica e momentaneamente a +16 sulla seconda Inter


Un’altra notte fantastica al Maradona, avvolti in un’atmosfera quasi anni 80, con tutte le bandiere che sventolano sugli spalti e il sottofondo musicale di ” ‘O Sole mio ” a far brillare uno Stadio pieno di cuori che battono per un unico colore: l’Azzurro del Napoli.
E ancora una volta la squadra di Spalletti non delude le aspettative battendo 3-0 una Cremonese coraggiosa e messa bene in campo, ma che nulla può contro la Capolista dove il divario è veramente enorme.

Dopo un inizio un po’ a rilento in cui Osimhen viene imbrigliato dalla squadra Lombarda, il Napoli con tranquillità, puntando sul gioco di squadra e sulle fiammate dei singoli, alza man mano il baricentro gestendo il possesso palla e sfiorando due volte il vantaggio per poi trovare il Gol del “festeggiato” Kvaratskhelia, che recupera un cross sbagliato, entrando poi in aria e battendo il portiere avversario con un destro in diagonale. E quindi al 22esimo minuto del giorno del suo 22esimo compleanno, il Georgiano festeggia il suo 9° Gol in questo Campionato, regalando il vantaggio alla squadra Azzurra.

La Cremonese non è mai pericolosa e nel secondo tempo subisce le altre due reti che chiudono la partita. Ci pensa prima Osimhen da un calcio d’angolo battuto da Zielinski e prolungato da Di Lorenzo dove arriva Kim che regala il tap-in al Nigeriano che insacca per il 2-0. Dopo 13 minuti l’appena entrato Elmas riceve da Di Lorenzo nello spazio e calcia forte sul secondo palo per il definitivo 3-0.

Dunque il Napoli vola a 59 punti in Classifica e momentaneamente a +16 sulla seconda Inter (che gioca stasera). Un Napoli imbattibile che non si ferma più, solo l’Inter (nel 2006/07) e la Juve (nel 2018/19) hanno collezionato più punti del Napoli (2022/23) nelle prime 22 partite di un Campionato di serie A (60). Inoltre il Napoli con questa Vittoria raggiunge quota 6 Vittorie consecutive totali in questa Serie A e 9 Vittorie casalinghe consecutive in Campionato che è la striscia più lunga degli Azzurri dal 1989/90, anno in cui vinse lo Scudetto. Ed in questa Stagione è al primo posto con 10 Vittorie in casa ed 11 partite casalinghe senza sconfitte tra i Top 5 Campionati Europei (solo il Lecce è riuscito a strappare punti al Maradona: 1 pt).
Tra l’altro Spalletti raggiunge una striscia così lunga di vittorie consecutive in casa (9) come Garbutt nel (1930/31), e solo Vinicio nel 1975 e Bianchi nel 1987/88 (10) e Bigon nel 1989/90 (11) ne hanno raggiunte di più.

Dobbiamo essere pronti a distruggerci per il risultato. Si mangia con il presente, non si mangia con il futuro” afferma Spalletti dopo la partita, ed proprio questo il Mantra del Napoli di quest’anno, che in questo Campionato è riuscito a raggiungere 19 Gol in 22 partite, 54 Gol totali con una media di 2,45 a partita, 10 partite con la porta inviolata ed è anche la squadra ad aver segnato più Gol dalla panchina nei Top 5 Campionati Europei (12).

Il Napoli è inarrestabile grazie anche ai suoi protagonisti, primo su tutti il solito Osimhen con 8 Gol segnati nelle ultime 6 gare di serie A e nell’anno solare 2023 nessuno nei Top 5 Campionati Europei ha segnato più di lui. E prima della gara contro la Cremonese è stato anche premiato come Player of the Month di Gennaio con 17 Gol totali in 18 presenze (0,94 Gol a partita) e Capocannoniere della serie A, tra i giocatori del Napoli solo Higuaín è riuscito ad arrivare a questa quota (2016), e in questa Stagione tra i Top 5 Campionati Europei solo Haaland (29) e Neymar (22) hanno preso parte a più Gol del Nigeriano (20, come Messi).

Ma c’è anche Kvaratskhelia che tra i giocatori che quest’anno stanno vivendo la loro Stagione di esordio, è l’unico ad aver già segnato almeno 9 Gol e fornito almeno 9 Assist nei Top 5 Campionati  Europei (solo Messi, Neymar e Kolo Muani sono riusciti a raggiungere questa quota).

Però nel Napoli come sempre gira bene tutta la squadra, come i soliti Lobotka e Kim, ma anche il Capitano Di Lorenzo che ha fatto un partitone con chiusure, sovrapposizioni, cross e partecipazione all’azione del secondo e terzo Gol. Grande prestazione soprattutto di Lozano pericoloso in attacco ma anche utilissimo in difesa, effettua molti cross ed ogni volta che prende la palla crea un pericolo: sfiora il Gol anticipando Vasquez sullo 0-0 e nella ripresa impegna il portiere avversario in un paio di situazioni. Avrebbe davvero meritato il Gol. Infine Elmas, che appena entrato realizza il terzo Gol del Napoli ed il suo 6°Gol in questo Campionato che è pari al totale dei Gol segnati negli scorsi tre interi e primi Campionati nel Napoli (2019/20 – 2020/21 – 2021/22).

Adesso si attende la trasferta insidiosa di Sassuolo nell’anticipo di Campionato di Venerdì 17 Febbraio alle 20:45 allo stadio Mapei, che nonostante la trasferta vietata ai tifosi del Napoli residenti in Campania, lo Stadio sarà comunque gremito di tanti Napoletani che vivendo a Reggio Emilia andranno a sostenere la squadra Azzurra per festeggiare un’altra grande Vittoria in Campionato, prima della trasferta di Champions League contro l’Eintracht Francoforte.
Ad ogni modo, la gara contro il Sassuolo è una gara delicata nonostante all’andata non c’è stata storia: il Napoli al Maradona lo scorso 29 ottobre vinse 4-0 con una grande Tripletta di Osimhen ed un Gol di Kvaratskhelia che fornì anche 2 preziosissimi Assist per i Gol del compagno. Si spera quindi di ripetere la grande Vittoria, ma nel frattempo “La Capolista se ne va”.

#ForzaNapoliSempre