Spende 35mila euro per un iPhone 14: l’assurda truffa nell’Avellinese scoperta dai carabinieri

Spende 35mila euro per un iPhone 14: l’assurda truffa nell’Avellinese scoperta dai carabinieri

La vittima ha effettuato ben 90 bonifici da 400 euro prima di accorgersi del raggiro


BAGNOLI IRPINO – Il prezzo era troppo ghiotto per non tentare di accaparrarsi l’ambito telefono. Forse troppo, però, per pensare fosse vero. Ed alla fine era una truffa. È davvero assurdo quanto accaduto a Bagnoli Irpino.

È il paese di origine di un ragazzo che, dopo aver trovato un iPhone 14 al prezzo stracciato di 400 euro in un annuncio online messo da una coppia siciliana, ha deciso di lanciarsi nell’acquisto. E allora ecco il primo bonifico, senza però ottenere lo smartphone desiderato. Quindi la telefonata per chiedere spiegazioni, la risposta “i soldi non sono mai arrivati”.

E allora giù con un altro bonifico, poi un altro e un altro ancora. Sempre, però, senza ottenere la merce in cambio. Fino ad arrivare a 90 bonifici, per un totale di 36mila euro, dopo i quali i venditori si sono resi irreperibili. A quel punto è scattata la denuncia ai carabinieri.

I militari dell’Arma, dopo una rapida operazione, sono risaliti ad un uomo ed una donna della provincia di Siracusa, già noti alle forze dell’ordine, che sono stati denunciati per truffa in concorso. Al di là delle conseguenze, le indagini tenderanno anche a far recuperare i soldi al malcapitato, ma soprattutto ingenuo, acquirente.