Spezia – Napoli, altri 3 punti per lo scudetto

Spezia – Napoli, altri 3 punti per lo scudetto

Lunch match domenicale per i partenopei che affronteranno al Picco, lo Spezia


Allo stadio Picco di La Spezia, oggi alle 12:30, il Napoli affronterà lo Spezia di Gotti. Un match importantissimo per le due squadre, il Napoli necessita di altri 3 punti per tenere blindato il primo posto in classifica e per tenere le rivali a debita distanza. Anche lo Spezia punta ai 3 punti, nonostante una rivale che in Serie A è una macchina da guerra perfetta, per dimenticare le due brutte sconfitte di fila e per tenere lontano il Verona in terz’ultima posizione a 5 punti di distanza. In conferenza stampa mister Spalletti a differenza del tecnico rossonero, Pioli, non ha fatto menzione delle dimensioni ridotte dello stadio Picco. L’analisi del match mostra che la squadra Campana e la squadra Ligure, si sono affrontate in 4 competizioni diverse per un totale di 18 partite. Il Napoli ha ottenuto 9 vittorie, 4 pareggi e ha subito 5 sconfitte. Gli azzurri hanno 28 gol fatti all’attivo e 19 subiti. Un altro fattore che risalta è che il Napoli nelle ultime 6 partite in Serie A, in Liguria ha sempre vinto, contando anche i match contro Sampdoria e Genoa. Spalletti ha vinto contro Luca Gotti nei due incontri precedenti avvenuti tra i due. Luca Gotti ha subito cinque sconfitte nelle ultime cinque sfide contro il Napoli. La probabile formazione del Napoli (4-3-3) è: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Lo Spezia (3-5-2) schiera: Dragowski; Amian, Caldara, Nikolaou; Ferrer, Bourabia, Ampadu, Agudelo, Reca; Verde, Shomurodov. Gotti in conferenza stampa ha parlato del fattore campo e del Napoli di Spalletti: “Il fattore Picco può trasformare la partita. Non parlo solo della partita con il Napoli, ma a maggiore ragione quando giochi con squadre molto forti riesci a trovare quel surplus emotivo dello stadio. Il fatto che il Napoli non sottovaluti la situazione mi spiace, perché poi capita che in Coppa giochino altri giocatori concedendo qualcosina e magari nel corso di un campionato tu avversario recuperi qualche punto. Il Napoli ci ha dato l’impressione di essere forte. Tutti i giocatori sono al posto giusto, si sono creati meccanismi belli, è bello vederli giocare. Ci sono alchimie emotive che vanno a premiare un percorso di lavoro. Detto ciò, noi ci presentiamo in questo particolare momento del campionato. Non abbiamo nove giocatori, Nzola, Bastoni, Gyasi, Ekdal, Holm, Kovalenko, Sala, Moutinho. Una mancanza. Una o due mancanze le sopperisci, nove sono tante. È un momento così, in una situazione positiva all’improvviso ci ritroviamo a gestire questo frangente. La partita con il Napoli è da affrontare al massimo delle nostre possibilità. Andremo in campo e daremo tutto, se il Napoli sarà più bravo di noi gli diremo bravi, ma intanto mettiamo in campo tutto. Dobbiamo pensare di gara in gara e in un percorso “.  Il tecnico azzurro ha parlato di chi a dicembre e gennaio (pausa Mondiali) dava il Napoli per spacciato quando sarebbero tornati in campo: “A inizio anno nessuno credeva in noi. Ora nessuno crede nelle altre. Non dobbiamo ripetere lo stesso errore. Una delle nostre avversarie non può fare quello che abbiamo fatto noi? A noi resta l’obbligo di continuare a fare risultati per evitare rimonte e difficoltà. Serve consapevolezza: solo i risultati possono scrivere la storia. E dobbiamo continuare a farli. Ci sono squadre forti dietro di noi, in grandissima salute. Anche se c’è un po’ di distanza, se non sei pronto e attento poi rischi di restarci male».». Spalletti ha anche rilasciato delle dichiarazioni su Gotti: “Mi auguro di vederlo in panchina, nonostante il problema che ha: è uno che merita, che ha passione”. Per quanto riguarda la lista dei convocati per la Champions League, è stata aggiornata e comunicata dopo i vari addii avvenuti in questa finestra di mercato. Il Napoli tornerà in campo Europeo, per gli ottavi, contro l’Eintracht Frankfurt. Out Sirigu, Demme, Zanoli e Zerbin, dentro Bereszynski, Idasiak e Gollini. I convocati sono: Meret, Gollini, Idasiak; Kim, Juan Jesus, Mario Rui, Rrahmani, Olivera, Di Lorenzo, Ostigard, Bereszynski; Elmas, Zielinski, Lobotka, Gaetano, Ndombele, Anguissa; Osimhen, Lozano, Simeone, Politano, Kvaratskhelia, Raspadori.