Un libro per Massimo Troisi

Un libro per Massimo Troisi

Per i 70 anni dell’attore mai dimenticato di San Giorgio a Cremano, un libro con le testimonianze della famiglia, degli amici e delle istituzioni. Il Sindaco Giorgio Zinno: “Massimo Troisi, un riferimento artistico come poeta, attore e regista per San Giorgio a Cremano”.


San Giorgio a Cremano è un comune vesuviano che ha visto sempre la cultura, fare da padrone sul suo suolo. Tra ville storiche del ‘700, del famoso Miglio d’oro, sul territorio hanno vissuto personaggi come il pittore, Luca Giordano, il conduttore Alighiero Noschese e colui che ha i suoi natali a San Giorgio a Cremano, Massimo Troisi. Oggi, 3 febbraio, presso le “Fonderie Righetti” in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, si è tenuto un evento di presentazione per un libro dedicato all’attore. Il candidato agli Oscar viene ricordato attraverso un libro gratuito che uscirà in edicola con La Repubblica, lunedì 6 febbraio ed è un omaggio per quello che sarà il suo compleanno, il 19 febbraio. “Troisi 70 – Il Massimo dell’arte” è il nome del libro presentato dal Sindaco Zinno e da esponenti de La Repubblica. Una presentazione speciale con un cimelio della storia del cinema Italiano, per l’occasione è stata portata la bici del film “Il Postino” all’interno della sala “Righetti”. Il comune di San Giorgio a Cremano attraverso una proficua collaborazione con giornalisti, amici e parenti dell’attore, è riuscito a creare un piccolo memoriale con ricordi e racconti ma anche con un pensiero su quello che sarebbe potuto essere Troisi se non fosse scomparso prematuramente. Un compleanno che sarà celebrato in diverse giornate nel comune dove è nato. Il sindaco Zinno e la sua giunta, come quelle che lo hanno preceduto, hanno sempre messo al primo posto gli eventi legati al personaggio più emblematico del territorio Sangiorgese. All’evento hanno presenziato in massa, diverse scolaresche di San Giorgio a Cremano, il Liceo  Statale Carlo Urbani, l’I.T.I. Medi e l’I.I.S. Scotellaro, proprio per mantenere vivo il ricordo dell’attore che non è mai scomparso dalla mente dei suoi concittadini. Il Sindaco Giorgio Zinno ha dichiarato in esclusiva per Il Merdiano News: “San Giorgio ha nelle Ville del ‘700 e quindi nel percorso culturale/artistico il suo riconoscimento ma ovviamente in Massimo Troisi, un riferimento artistico come poeta, artista, attore e regista. E’ stato un uomo a tutto tondo  che comunque ha visto nella città di San Giorgio a Cremano, un grandissimo punto di riferimento e l’importanza delle proprie radici. San Giorgio a Cremano festeggia i 70 anni di Massimo Troisi, lo fa con un libro insieme a La Repubblica e con una grandissima diffusione sul territorio per ricordare l’uomo e l’artista. Dal 17 al 20 febbraio abbiamo 4 giorni di eventi con l’Università di Napoli “Federico II” e con i giovani e le scuole del nostro territorio. La presentazione del docufilm di Bencivenga, una kermesse con tanti artisti che l’hanno conosciuto e hanno lavorato con Massimo Troisi, il 19 sera. Poi la partita tra la Nazionale Artisti e il comune di San Giorgio a Cremano per un incontro con quella che era la squadra di Massimo Troisi”.