Giugliano, splendida iniziativa al Decò-Il Consorzio: i ragazzi autistici impiegati tra gli scaffali

Giugliano, splendida iniziativa al Decò-Il Consorzio: i ragazzi autistici impiegati tra gli scaffali

“Non esistono limiti, esistono doti”. L’iniziativa coi ragazzi dell’associazione ABA.co di Napoli

@Armando Di Nardo

GIUGLIANO – Essere affetti da un disturbo dello spettro autistico significa spesso sentirsi tagliati fuori dal mondo, non riuscire a valorizzare le proprie competenze e, nel momento in cui si cerca un lavoro, trovare le porte sbarrate. Ma se si riesce a trovare i giusti canali di comunicazione queste persone dimostrano di essere dei lavoratori brillanti, affidabili, meticolosi e talvolta anche geniali.

Per questo, l’iniziativa promossa dall’Associazione ABA.co e Il Consorzio Market & Food a Giugliano, scalda il cuore. Per circa un mese, tutti i martedì pomeriggio, i ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sono stati impiegati come scaffalisti nel supermercato Decò di corso Campano, 477. L’iniziativa ha riscosso enorme successo tra i clienti ed ha gratificato i ragazzi che si sono sentiti quanto mai felici nello svolgere una mansione così importante ed a stretto contatto con la gente.

Una iniziativa che ha richiesto un lavoro preliminare di grande importanza svolto da parte dei responsabili dell’associazione ed anche dei genitori dei ragazzi, per superare quelle difficoltà di comunicazione e di interazione sociale, proprie degli autistici, che costituiscono spesso la barriera più visibile al processo di inserimento nel contesto lavorativo.

Di contro, però, le persone con autismo hanno molte qualità e talenti da offrire in diversi ambiti quali l’arte, la musica, l’artigianato, la matematica, l’informatica, il giardinaggio o la cucina. Fra i punti di forza più comuni ci sono una forte memoria, il rispetto delle regole e l’attenzione ai dettagli, nonché la capacità di eseguire compiti ripetitivi con grande precisione. 

In Italia ci sono oltre 600 mila persone autistiche e quasi nessuna di loro è inserita nel mondo del lavoro. Uno degli obiettivi perseguibili con iniziative del genere è sensibilizzare la società civile e le istituzioni sull’occupabilità delle persone affette dallo spettro autistico.

L’iniziativa al Consorzio si ripeterà nei pomeriggi di lunedì 3 e martedì 4 aprile, in occasione della vicinanza al 2 aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Sarà anche l’occasione per conoscere nel dettaglio questa associazione e il lavoro che ogni giorno mettono in campo questi splendidi ragazzi.

LE FOTO DEI RAGAZZI A LAVORO