Napoli, dopo la vittoria con l’Atalanta è già tempo di Champions: mercoledì contro l’Eintracht per fare la storia

Napoli, dopo la vittoria con l’Atalanta è già tempo di Champions: mercoledì contro l’Eintracht per fare la storia

Contro i tedeschi per i quarti di finale: sarebbe la prima volta per il Napoli


Pesantissima Vittoria del Napoli contro l’Atalanta che vince al Maradona con 2 Gol di Kvaratskhelia e Rrahmani, portandosi a +18 sulla seconda Inter che ha perso contro lo Spezia, e a +19 sulla Lazio che ha pareggiato a Bologna.
Nel primo tempo il Napoli ha fatto un po’ fatica ad innescare Osimhen e Kvaratskhelia, grazie ad un’Atalanta messa bene in campo ma poco propositiva. Poi nel secondo tempo gli Azzurri hanno aumentato l’aggressività, riducendo anche le palle lunghe per Osimhen ed allargandosi di più sulle fasce, costringendo così l’Atalanta a chiudersi nella sua metà campo. A questo punto, Kvaratskhelia fa qualcosa di pazzesco, parte in slalom in mezzo a 8 giocatori dell’Atalanta mandandoli letteralmente in tilt e segna un Gol con il destro sotto la traversa. “Una rete alla Maradona” ha commentato Spalletti nel post partita, con gli occhi che gli brillavano. Il Georgiano disputa un’ottima gara anche a livello difensivo e si consacra l’uomo in più del Napoli, che nelle difficoltà sfoggia la sua incredibile tecnica ammirata da tutti. Kvaratskhelia in 85 minuti realizza: 1 Gol, 32 passaggi riusciti, 94% di passaggi completati, 1 passaggio chiave, 3 su 6 dribbling riusciti, 2 contrasti, 2 duelli aerei vinti, 8 di 14 duelli vinti e 5 scatti, ed è uno dei sei giocatori nati dal 2000 in avanti ad aver realizzato più di 10 Gol (11) tra i Top 5 Campionati Europei in corso, ed è il giocatore della serie A che ha preso parte a più Gol (26) in tutte le Competizioni in questa stagione, superando anche il suo compagno Osimhen (25), che comunque in questa partita gli ha fornito l’ottimo Assist per il Gol. Tra l’altro Kvaratskhelia e Osimhen hanno preso parte a 43 degli 84 Gol segnati dal Napoli in questa stagione in tutte le competizioni, 51% del totale.
Il secondo Gol del Napoli invece è un’ottima girata di testa di Rrahmani su assist di Elmas dalla bandierina. Tutti i sette Gol in Serie A di Rrahmani sono arrivati su sviluppi di palla inattiva: 5 da corner e 2 da punizione indiretta. Anche Politano ha fatto un’ottima partita, schierato come titolare al posto di Lozano fermato da un risentimento muscolare. Sempre molto bravo a ricavarsi gli spazi in accentramento e grazie alla sua vivacità Politano ha impegnato Musso due volte nel primo tempo. Il solito Lobotka come sempre perfetto in fase di palleggio nel dettare ritmi alla squadra, che gira benissimo grazie a lui. E poi un appunto importante per Gollini che ha fatto un grande esordio, si è fatto trovare pronto a 10 minuti dall’inizio del Match per sostituire Meret a causa di un fastidio accusato nel riscaldamento prima della gara, e ha risposto ottimamente a due tentativi insidiosi di Muriel e Ruggeri.
Quindi, partita da Prima della Classe del Napoli che ha imposto la sua forza in questo Campionato, che di fatto avvicina sempre di più gli Azzurri al sogno Scudetto. Peccato solo per l’infortunio di Kim causato da un risentimento al polpaccio da valutare nelle prossime ore, anche in previsione della prossima partita di Champions League che si giocherà Mercoledì 15 Marzo alle ore 21:00 al Maradona, dove il Napoli affronterà l’Eintracht Francoforte per la partita di ritorno degli Ottavi di Champions League. Nella partita di andata giocata lo scorso 21 Febbraio a Francoforte, il Napoli ha dominato l’Eintracht chiuso in difesa, vincendo la partita con un Gol per tempo. Osimhen si è procurato il rigore e poi ha segnato anche il primo Gol, Kvaratskhelia ha sbagliato dal dischetto ma poi ha rimediato con un Assist di tacco per il secondo Gol Azzurro di Di Lorenzo. Poi Anguissa sul finale ha sfiorato il 3-0. Napoli comunque con un piede alla qualificazione storica dei Quarti di Champions League.
Dopodiché ci sarà la sfida contro il Torino, Domenica 19 Marzo alle ore 15:00 allo stadio Olimpico Grande Torino. All’andata, giocata il 1 Ottobre scorso, il Napoli vinse 3-1 con una doppietta di Anguissa e 1 Gol di Kvaratskhelia, realizzati tutti nel primo tempo.
Dunque, siamo pronti a vivere un’altra grande settimana di emozioni, con un Napoli sempre più Tricolore.

#ForzaNapoliSempre