Social network vietati ai minori di 15 anni: la proposta di legge arriva dalla Francia

Social network vietati ai minori di 15 anni: la proposta di legge arriva dalla Francia

Tra i transalpini l’età media di iscrizione a Facebook e altri è di 8 anni e mezzo


FRANCIA – Social network vietati ai minori di 15 anni. La proposta arriva dalla Francia, dal deputato centrista francese del gruppo Horizons Laurent Marcangeli. Si tratterebbe, dunque, di mettere in pratica il concetto di “consenso digitale” già fissato dall’Unione europea che indica l’età minima per poter usare i social nella fascia compresa tra i 13 e i 16 anni.

Una proposta che sarebbe nata dall’analisi degli ultimi dati diffusi dalla Commissione nazionale per l’informatica e le libertà (Cnil), secondo cui in Francia la prima registrazione sui social network avviene, in media, a 8 anni e mezzo, e vi si iscrivono più della metà dei 10-14enni. Un appello, oltre che una proposta di legge, fatto probabilmente anche ai genitori nel tentativo di far aprire loro gli occhi sui rischi che i social network, e internet in generale, comportano. Secondo l’idea del deputato, si dovrebbe dunque imporre autorizzazioni formali da parte dei genitori che devono essere verificate dalle stesse piattaforme, le quali devono anche premurarsi di accertare i dati anagrafici del nuovo iscritto.