Folklore, fede e tradizione: il viaggio delle “paranze” al ritmo della Tammurriata Giuglianese

Folklore, fede e tradizione: il viaggio delle “paranze” al ritmo della Tammurriata Giuglianese

I gruppi D’Alterio, Pistola e Dittatore tra spettacoli e devozione per la Madonna dell’Arco


GIUGLIANO – Folklore, tradizione, una forte devozione, questo e tanto altro ancora dietro quel fenomeno sociale che vede ogni anno i carri delle “paranze” muovere in pellegrinaggio verso il Santuario della Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia nel giorno di pasquetta. E, come da tradizione interrotta solo nel periodo del covid, le famiglie storiche di Giugliano si sono radunate ancor prima dell’alba per mettersi in cammino ed andare ad omaggiare la madre celeste, per poi dare il via ad una serie di feste tutte rigorosamente con il suo di nacchere, tammorre e siscarielli che coinvolgono ballerini di tutte le età nella Tammurriata Giuglianese.

Le paranze “D’Alterio”, “Pistola” e “Dittatore” hanno animato strade e piazze di Giugliano e paesi limitrofi per poi concludere con un’ultima danza presso la villa comunale della città. Le abbiamo seguite in diversi appuntamenti, provando a raccontare in immagini e suoni il loro viaggio.

Ecco il video: https://www.facebook.com/IlMeridianoNews/videos/993754891512036