Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, oggi incontro da Gaia Energy con RC Safety

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, oggi incontro da Gaia Energy con RC Safety

Secondo quanto riferisce l’Inail, in Italia le denunce di infortunio sul lavoro presentate nel 2022 sono state 697.773. Il 25,7% in più rispetto al 2021


Il 28 aprile la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro compie vent’anni. Istituita nel 2003 dall’Ilo, Organizzazione internazionale del lavoro, come momento di riflessione e confronto sui temi legati alla cultura della prevenzione nei contesti professionali, la ricorrenza si celebra ogni anno il 28 aprile per ricordare la data della promulgazione della Convenzione sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, adottata nel 1981 dall’Ilo.

Nell’occasione, questa mattina, nella sede casertana di Gaia Energy – azienda che opera nei settori delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico – si è tenuto un incontro con RC Safety – azienda tra le più accreditate a livello europeo nel campo della sicurezza sul lavoro. Raffaele Camerlingo, CEO della RC si è soffermato sulla sicurezza degli ambienti di lavoro, un diritto fondamentale di ogni lavoratore. Diversi focus, poi:

I dati del 2022

Secondo quanto riferisce l’Inail, in Italia le denunce di infortunio sul lavoro presentate nel 2022 sono state 697.773, il 25,7% in più rispetto al 2021. Di queste, 1.090 riferiscono un esito mortale, il 10,7 % in meno rispetto al 2021. In aumento le patologie di origine professionale denunciate che sono state 60.774 (più 9,9%). Nel suo report l’Inail ha sottolineato l’aumento delle denunce di infortunio nel complesso, dovuto in parte al più elevato numero di denunce da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni tradizionali, e un calo di quelle mortali per il notevole minor peso delle morti da contagio, a cui si contrappone però il contestuale incremento dei decessi in itinere.

LE FOTO DELL’INCONTRO