Napoli è pronta

Napoli è pronta

C’è un momento in cui la vita ti ricongiunge e questo è quel momento. Non sarà domenica (si spera di sì), ma sarà presto o sarà proprio tra poco più di 48 h, ma la città è pronta. 


La volta di Napoli. L’attesa, la smania, la gioia, l’emozione, l’esplosione, la tenerezza della commozione per le lacrime di gioia che inevitabilmente scenderanno da tutti quei visi festanti.

C’è un momento in cui la vita ti ricongiunge e questo è quel momento. Non sarà domenica (si spera di sì), ma sarà presto o sarà proprio tra poco più di 48 h, ma la città è pronta. 

Non è vero che l’attesa aumenta il desiderio, certo è affascinante, ma qualche volta può essere ingombrante, fastidiosa. La voglia che pervade tante anime e tanti cuori è troppo forte rispetto ad un tempo lunghissimo, estenuante: c’è bisogno di liberarsi.

Altrove trovano comunque il modo di sminuire o recriminare su come i napoletani stanno affrontando i loro giorni di gloria. Saranno tanti giorni all’insegna della festa, piaccia o no, a chi soffre accecato dall’invidia, conviene mettere da parte i social ed i mezzi di informazione per un bel po’.

Le ore che precedono il possibile “Scudetto day” fissato per il 30 Aprile 2023, restituiscono ad un’intera città la propria rivalsa. È un fatto storico di una portata non immaginabile, ed è meritato.

Riscatto: non esistono solo precetti o direttive imposte, o lezioni su come gestire le proprie emozioni. La bellezza nell’anima non la puoi contenere troppo. È il diverso, è l’eccezione del proprio io, è fervore che si alimenta a chi crede e ha voglia di godere dei propri successi.

Andare in giro per Napoli significa respirare amore. Alberghi stra pieni, strade invase anche nei giorni feriali , clima festante, questa città è tanto ricercata quanto bistrattata. Ma è nel suo estro che si insinua la sua peculiarità.

Napoli merita la sua grande festa.