Roghi tossici, 8 Rom rinviati a giudizio: a fuoco motori di auto, lavatrici e frigoriferi

Roghi tossici, 8 Rom rinviati a giudizio: a fuoco motori di auto, lavatrici e frigoriferi

Trovati anche materiale di provenienza delittuosa e numerosi veicoli senza copertura assicurativa


NAPOLI – Per gli investigatori avrebbero raccolto e stoccato nei pressi del campo nomadi di Caivano scarti ferrosi, motori di auto e componenti di frigoriferi. E ancora vecchie lavatrici e rifiuti tessili.

Scarti che poi, in diverse occasioni, sarebbero stati anche dati alle fiamme. E per questo motivo oggi la Procura della Repubblica dui Napoli Nord ha chiesto il rinvio a giudizio per 8 componenti della comunità nomade di Caivano, uno dei comuni del napoletano che è nel perimetro della cosiddetta ‘Terra dei fuochi’.

I carabinieri della locale Compagnia hanno monitorato il territorio anche attraverso un capillare sistema di videosorveglianza. Ed è stato accertato che i rifiuti venivano raccolti, poi depositati in modo sparso ed infine dati alle fiamme. Un’attività svolta da interi nuclei familiari, con il coinvolgimento di alcuni minorenni.

E nel corso delle indagini dei carabinieri è emerso anche un fenomeno di dispersione scolastica. Accertate anche le precarie condizioni igienico sanitarie in cui vivevano alcuni nuclei familiari. Trovati anche materiale di provenienza delittuosa e numerosi veicoli senza copertura assicurativa.