È possibile trovare lavoro senza esperienza? Ecco alcuni consigli

È possibile trovare lavoro senza esperienza? Ecco alcuni consigli

Alcuni preziosi suggerimenti per centrare l’obiettivo


Inserirsi per la prima volta nel mondo del lavoro non è semplice. Se non si hanno esperienze e si è giovani, le probabilità di trovare un impiego adatto alle proprie necessità e competenze possono diminuire molto. Tuttavia, con una buona strategia e qualche consiglio è possibile trovare delle opportunità interessanti. Quello che serve, in ogni caso, è un atteggiamento positivo e tanta voglia di fare.

Saper cercare lavoro

Il consiglio principale per trovare nuove offerte di lavoro è saperle cercare. Bisogna fare delle ricerche mirate, puntando al settore che si conosce meglio grazie al proprio percorso scolastico o universitario. Si può cercare lavoro anche tramite il passaparola, informando amici e parenti che si è alla ricerca di un impiego, anche utilizzando i social. Un altro consiglio è quello di “fare rete con i professionisti che già lavorano in un determinato ambito. Ancora, potrebbe essere utile partecipare a eventi e workshop organizzati dagli enti di istruzione per conoscere da vicino le realtà aziendali e sostenere anche dei colloqui.

Fare diverse esperienze

Dopo aver concluso gli studi è importante arricchire il proprio curriculum facendo diverse esperienze. Ciò non significa accettare ogni opportunità, bensì considerare cosa si può apprendere dall’esperienza e se il compenso offerto è dignitoso e commisurato al carico di lavoro richiesto.  In alcuni casi, infatti, ciò che si può apprendere oppure il contesto lavorativo prestigioso sono fattori importanti quanto la retribuzione percepita. Anche il volontariato può essere un’esperienza importante, che arricchisce il CV di chi non ha mai lavorato oppure ha avuto impieghi saltuari.

Evidenziare le competenze nel curriculum

Non è detto che il CV di chi non ha esperienze professionali debba essere vuoto. Infatti, è possibile riempirlo con le proprie competenze ed esperienze di vita. esempio, la conoscenza di una lingua straniera è una caratteristica piuttosto importante nel mondo del lavoro, così come può essere utile evidenziare eventuali esperienze all’estero, come vacanze studio oppure il progetto Erasmus durante l’università. Un’ulteriore competenza spendibile sul mercato del lavoro è l’utilizzo di programmi e piattaforme; in questo caso è bene specificare cosa si sa fare (utilizzo del pacchetto Office, email, WordPress, linguaggio html, software grafici, ecc.). Non bisogna sottovalutare anche le cosiddette soft skills, come la capacità organizzativa, il team working, il problem solving, le abilità comunicative ecc.

Far leva sulla motivazione

Perché un’azienda dovrebbe prendere in considerazione la candidatura di una persona che non ha alcuna esperienza nel mondo del lavoro? La risposta potrebbe essere perché il candidato è motivato. Per tale ragione, prima di inviare una candidatura, è consigliabile informarsi sulla realtà aziendale e i suoi valori, così da poter scrivere una lettera di motivazione incisiva ed attirare l’attenzione dei recruiters.