Giro d’Italia a Napoli: il Sindaco Manfredi dispone la chiusura delle scuole in 2 Municipalità

Giro d’Italia a Napoli: il Sindaco Manfredi dispone la chiusura delle scuole in 2 Municipalità

L’intervento riguarderà le Municipalità interessate dal passaggio degli atleti


NAPOLI – Il Comune di Napoli ha previsto la chiusura di alcune scuole comunali il 11 maggio, in concomitanza con la sesta tappa del Giro d’Italia 2023. La corsa ciclistica, che porterà gli atleti da un estremo all’altro della città, determinerà la chiusura o la riduzione di alcune strade, tra cui via Marina.

L’intervento, proposto dal sindaco Gaetano Manfredi, riguarderà le Municipalità interessate dal passaggio degli atleti (probabilmente la IV e la VI), con una decisione ancora in sospeso sul coinvolgimento di tutta la Municipalità o solo delle aree direttamente interessate.

La prossima ordinanza sindacale, firmata dal sindaco Manfredi, rivelerà le Municipalità interessate dalla chiusura delle scuole. A differenza di altri Comuni, come Salerno e Castellammare di Stabia, la scelta è stata di non chiudere tutte le scuole della città. Secondo Fanpage.it e Napolike.it, le Municipalità interessate saranno:

IV Municipalità: San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale;
VI Municipalità: San Giovanni-Barra-Ponticelli.

Riguardo alla chiusura delle scuole durante il Giro d’Italia, il sindaco Gaetano Manfredi ha espresso il suo punto di vista:

Dobbiamo contemperare la circostanza che i ragazzi devono andare a scuola con il Giro d’Italia. Gli uffici stanno lavorando per limitare un provvedimento di chiusura a quelle scuole specifiche che potranno essere interessate dal percorso e dove magari sarà più difficile poter accedere. Tutti gli altri dovranno andare a scuola, poi chi non ci vuole andare per vedere il Giro d’Italia fa una sua scelta individuale.