Operata al cuore negli Usa: per la piccola Mariarosaria l’abbraccio dei compagni di classe

Operata al cuore negli Usa: per la piccola Mariarosaria l’abbraccio dei compagni di classe

Ora sarà seguita da un’equipe specializzata del ‘Bambin Gesù’ di Roma


CASTELLAMMARE DI STABIA – Un abbraccio infinito. Prima quello dei suoi cari, poi quello dei suoi compagni di classe. Per la piccola Mariarosaria un barlume di normalità dopo una grande sofferenza anche se, va detto, la strada sarà lunga. Lei, 8 anni, ha subito un delicatissimo intervento cardiochirurgico di doppio switch arterioso e plastica della valvola tricuspide.

La cifra necessaria per l’operazione, oltre 200mila euro, era stata raggiunta con una raccolta fondi attivata negli ultimi due mesi cui avevano aderito centinaia di persone, da semplici concittadini alla Chiesa passando per le associazioni sportive del luogo. Ora sono passati 43 giorni da quando al “Boston Childrens Hospital” l’equipe medica guidata dal luminare Pedro Del Nido si occupò della piccola affetta dalla nascita da una grave malformazione cardiaca.

Un intervento di 9 ore, poi i successivi controlli, altrettanto delicati. Ora il ritorno in Italia dopo oltre un mese a Boston. La bimba ora sarà seguita da specialisti italiani dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma in stretto contatto con gli omologhi statunitensi. Ma intanto, seppur a piccoli passi, tra il ritorno a casa e a scuola, tutto sembra più normale. E questo, anche se il cammino sarà ancora molto lungo, è già un risultato straordinario.