È ufficiale, il Giugliano calcio torna a giocare al De Cristofaro. Arrivato il parere favorevole della FIGC

È ufficiale, il Giugliano calcio torna a giocare al De Cristofaro. Arrivato il parere favorevole della FIGC

“È una buona notizia soprattutto per quei ragazzi che non hanno mai fatto mancare sostegno ai nostri colori in casa e in trasferta”, dichiara il sindaco Pirozzi


GIUGLIANO – Oggi la Figc ha svolto il sopralluogo ed ha espresso parere positivo all’utilizzo dello stadio “A. De Cristofaro” per la prossima stagione calcistica. Il Giugliano calcio, quindi, dopo un anno in trasferta, tornerà a disputare le partite casalinghe nell’impianto riammodernato di Casacelle

QUESTO QUANTO DICHIARA IL SINDACO PIROZZI

Abbiamo sofferto un’intera stagione lontano da casa perché chi ha ristrutturato lo stadio prima del nostro arrivo non aveva considerato la possibilità che il Giugliano potesse essere protagonista anche in serie C.

Non abbiamo mai mollato, ci siamo rimboccati le maniche ed abbiamo iniziato a lavorare sodo per trovare i fondi, per redigere i progetti, per le gare, per gli affidamenti, per i lavori. Una lotta contro il tempo consapevoli che le procedure sono disciplinate dalla legge e non esistono scorciatoie. E come tutte le cose che purtroppo contraddistinguono questa città, qui diventa tutto più complicato in un contesto dove alcuni remano contro anche solo attraverso polemiche sterili, polveroni creati ad hoc, mistificazioni e bugie.

Ho cercato, com’è nel mio stile, di evitare di replicare e di dedicare tutto il tempo disponibile ad accelerare le procedure perché è stato davvero brutto disputare una stagione storica lontano dalle mura amiche. Ho subito attacchi, offese, calunnie rimandando tutto a questo giorno che finalmente è arrivato.

I tifosi festeggeranno perché amano questa squadra e questa terra. Amano la maglia, simbolo di appartenenza e di identità. I cittadini sono felici perché riportare il Giugliano a Giugliano è una buona notizia che aspettavamo con ansia; e celebreranno questo momento anche tutti coloro che hanno sperato che tutto andasse storto, tra avversari e anche “fuoco amico”. Va bene così. Personalmente ritengo di aver fatto solo il mio lavoro, nulla di straordinario; nulla di più, nulla di meno rispetto a ciò che dev’essere il mio dovere. Parlo con i fatti e non a convenienza, come purtroppo molti sono abituati a fare.

La Figc ha svolto il sopralluogo ed ha espresso parere positivo all’utilizzo dello stadio “A. De Cristofaro” per la prossima stagione calcistica.

È una buona notizia soprattutto per quei ragazzi che non hanno mai fatto mancare sostegno ai nostri colori in casa e in trasferta. Quest’anno tutte trasferte. Hanno lanciato il cuore oltre l’ostacolo, dimostrando valori, amore incondizionato e mentalità. Il mio primo pensiero è andato proprio a loro appena ho ricevuto la buona notizia. Ora siete liberi di sventolare i nostri vessilli e di alzare i cori per Giugliano a casa vostra, in quella terra che difendete e amate più di ogni altra cosa.

Un ringraziamento speciale all’architetto Vincenzo Riccardo ed al consigliere delegato allo Sport, Francesco Cacciapuoti.