Focus Napoli – Anaune Val di Non. Nuova stagione, vecchio Napoli. Si parte con lo Scudetto sulle maglie

Focus Napoli – Anaune Val di Non. Nuova stagione, vecchio Napoli. Si parte con lo Scudetto sulle maglie

Prima uscita stagionale per il nuovo Napoli targato Garcia. Allo stadio del Carciato va in scena l’ormai consueta amichevole contro l’Anaune Val di Non. Senza i titolari, ancora fuori forma, gli azzurri vincono per 6-1, in una sorta di vetrina per i giovani talenti in forza al sodalizio partenopeo. Di Politano il primo gol stagionale, su rigore; a segno anche Olivera, schierato nella ripresa. Contro la SPAL il prossimo test pre-stagionale.


DIMARO – Stagione nuova, Napoli vecchio, verrebbe da dire, per come gli azzurri si sono presentati ai nastri di partenza sul suolo trentino, prima tappa della preparazione in vista dell’imminente stagione 2023-2024.
Un Napoli praticamente identico a quello che pochi mesi or sono alzava al cielo di Fuorigrotta il trofeo del suo terzo Scudetto, se si eccettuano le assenze di Kim (destinazione Bayern) e Ndombele (non riscattato e rispedito a Londra, destinazione Tottenham).

Fondamentale l’assenza del sudcoreano, baluardo difensivo ed uno degli indiscussi protagonisti del Napoli scudettato, capace di conquistare con il suo carisma e le sue prestazioni monumentali il cuore di una tifoseria e di sostituirsi a chi, in quel ruolo, a Napoli ha scritto un pezzo di storia, quale Kalidou Koulibaly.
Meno importante, sotto questi aspetto, la cessione del francese, uno dei pochi flop della scorsa, trionfale, stagione.

Per entrambi, e non solo per loro, la società si sta muovendo per trovare sostituti adeguati. Difficilissima la scelta per il dopo-Kim, per la quale la dirigenza si sta orientando, sotto traccia, su quei tre-quattro nomi che potrebbero fare al caso di Rudi Garcia, il nuovo mister chiamato a sostituire Spalletti, che erediterà il non facile compito di chi dovrà confermare il Napoli in cima alla classifica e, possibilmente, con un elevato tasso di spettacolarità, sia in Italia che in Europa. Ardue aspettative sul tecnico francese che, dalla sua, ha un ottimo bagaglio di esperienza, anche in Serie A, laddove si è ben disimpegnato in un triennio con la Roma, portando i giallorossi costantemente nel novero del pacchetto-Champions.

Sarà il nuovo Napoli di Garcia e di Meluso, nuovo acquisto dietro la scrivania per De Laurentiis, al posto di Giuntoli, volato a Torino nel tentativo di far rinascere la Juventus dopo i disastri, dentro e fuori dal campo, della scorsa stagione. Mauro Meluso, ex-DS dello Spezia, dovrà garantire continuità al progetto che vede nel Napoli un esempio di squadra vincente ma sostenibile, con un occhio ai risultati sul campo e un altro sui libri contabili. Impresa clamorosa quella costruita da Giuntoli lo scorso anno, pescando dal mazzo i due nomi clamorosi che hanno, in larga parte, contribuito alle fortune del Napoli tricolore: Kim e Kvaratshkelia.

Meluso dovrà fare altrettanto, se non meglio, per confermare i partenopei nell’elite del calcio italiano e, se possibile, scalare un ulteriore gradino anche in Champions League, che ha visto gli azzurri, per la prima volta nella sua storia ai quarti di finale, sbattuti fuori dal Milan e da arbitraggi sui quali ancora c’è da discutere. Difficile, ma non impossibile, se il Napoli non attui una “rivoluzione” o uno “smantellamento”, così come amano definire gli addetti ai lavori l’operato della società in queste prime settimane di calcio-mercato.

In realtà, il Napoli non sta smantellando nulla; Kim è stato ceduto per il pagamento della clausola rescissoria, non per una precisa volontà della società o per necessità di vendere per incassare denaro da reinvestire, mentre si sta lavorando per rinnovare contratti importanti come quello di Osimhen, al centro di voci di mercato che lo vogliono al PSG, al Bayern o in qualche inglese ma che potrebbe restare anche la prossima stagione; oppure quelli di Lozano e Zielinski, , il cui futuro è più difficile da districare, tra offerte dall’Arabia o dagli USA ed un contratto in scadenza a Giugno 2024. Questi, come altri nodi che verranno sciolti in queste settimane mentre a Dimaro si lavora duramente sotto il caldo tropicale che sta avvolgendo l’Italia intera e, per tenere fede ai crismi della tradizione, gli azzurri sono scesi in campo contro l’Anaune, Val di Non,  ormai appuntamento fisso con il pubblico del Carciato, per la prima sgambata stagionale del nuovo Napoli 2023-2024 che, come detto, al momento non presenta particolari novità.

E’ finita 6-1 per un Napoli orfano dei big, ancora a corto di fiato e di benzina nei muscoli, in una partita che è servita da vetrina per i tanti ragazzini, schierati in campo da Garcia, destinati a cercare fortuna lontano da Napoli ma che, per il momento si ritagliano il loro momento di gloria vestendo la maglia scudettata, allenandosi con i Campioni d’Italia, privilegio non da poco. Il primo gol ufficiale è stato messo a segno da Politano, uno dei pochi titolari, insieme a Mario Rui e Olivera, ad essere scesi in campo nei pomeriggio trentino. Gli altri gol sono stati siglati da Vergara, Cioffi, Sakho, Iaccarino e lo stesso Olivera, che chiude la contesa con un gol rocambolesco.

Per vedere i primi passi stagionali dei Big ci sarà da aspettare ancora qualche giorno, quando, contro la SPAL, Garcia potrà contare su una condizione fisica sicuramente migliore da parte di tutto il nucleo azzurro. Lunedì 24 Luglio, l’appuntamento contro la squadra ferrarese, a meno di un mese all’inizio del campionato: il tempo stringe, ma Garcia sa quello che deve fare; c’è solo da lasciarlo lavorare in tranquillità, possibilmente evitando i paragoni con Spalletti ed il recente passato, perchè lo Scudetto appena conquistato ne è già parte integrante; la consapevolezza di dover fare meglio per confermarsi a determinati livelli e non rendere questo terzo Scudetto solo un fattore episodico sarà l’ostacolo più arduo da superare. L’asticella è stata posta più in alto, ma solo così si diventa grandi per davvero. Speriamo bene.

 

RESTA AGGIORNATO, TORNA ALLA HOME PAGE E CLICCA SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK