Incendio al campo rom di Barra, dati choc dell’Arpac: diossina 11 volte sopra il limite consentito

Incendio al campo rom di Barra, dati choc dell’Arpac: diossina 11 volte sopra il limite consentito

I valori sono schizzati alle stelle dopo un primo controllo risultato regolare


NAPOLI – È allerta ambientale dopo il rogo che ha coinvolto qualche giorno fa il campo rom tra Barra e Ponticelli. A seguito dei controlli dell’Arpac, infatti, i valori di diossine e furani (entrambe sostanze tossiche) nell’aria dell’incendio del campo rom di via Mastellone sono schizzati oltre 11 volte sopra il limite massimo consentito per legge. Il valore di diossine e furani registrato nell’aria è nello specifico risultato pari a 1,65 pg/nm3 I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente, ndr), ovvero 11 volte superiore al limite massimo fissato a 0,15 g/nm3 I–TEQ.

Inizialmente la stessa Arpac aveva sottolineato come i valori fossero nella norma mandai controlli successivi è risultata una situazione tutt’altro che regolare.